Jeep si prepara a salutare una vera icona dei motori: ha segnato profondamente l’era Stellantis. Decisione drastica
Jeep è uno dei modelli più amati dell’industria dei motori, da sempre sinonimo di SUV e fuoristrada di qualità. Il colosso statunitense continua ad essere tra i più venduti sul mercato europeo nonostante le difficoltà attuali, incluso nel nostro paese (la Avenger è il SUV più venduto nello Stivale), e ha vissuto degli anni tutto sommato nonostante qualche basso felici della sua lunga storia.
Questo anche grazie alla scelta di dedicarsi anche alla produzione di modelli più versatili e adatti anche all’utilizzo quotidiano in città, pur senza rinunciare all’indole off road e al design aggressivo che hanno sempre caratterizzato la storia del marchio. Anche la scelta di puntare anche su delle entry level dai prezzi contenuti, lontani dalle fasce elevate dei fuoristrada Jeep, ha pagato con un buon risultato dal punto di vista dei numeri.

Un modello, in particolare, ha segnato questo passaggio del marchio e ha avviato una vera nuova era per Jeep e spinto in modo importante la diffusione del brand statunitense in Europa. L’industria dei motori, però, come noto, è in costante evoluzione ed è essenziale rimanere al passo con quelle che sono le richieste del mercato e le ultime tendenze dell’industria. Anche a costo di prendere decisioni drastiche, e di rinunciare a modelli che hanno fatto la storia del marchio.
Jeep Renegade addio, ufficiale la fine della produzione
Dopo 11 anni, la Jeep Renegade esce dal listino dell’azienda. Il SUV, che ha avuto un ruolo fondamentale nei successi della casa statunitense nel vecchio continente dell’ultimo decennio, uscirà di produzione. La fabbrica di Melfi, dove veniva prodotta, dice dunque addio ad un altro pezzo da novanta, non senza preoccupazione per il futuro dello stabilimento.

Per Jeep è certamente un addio pesante, vista l’importanza avuta dalla bestseller sin dal suo lancio sul mercato nel 2014. Al momento, la casa statunitense e Stellantis non hanno comunicato una nuova generazione del veicolo. Se c’è una cosa che l’industria dei motori insegna, però, è che a volte gli addii sono soltanto degli arrivederci, soprattutto nel caso dei modelli di successo come la Renegade.
Non è da escludere che l’azienda tra qualche tempo, quando le indicazioni dal mercato e le strategie saranno di nuovo favorevoli, possa riportare il veicolo sul mercato con una nuova generazione.