Tesla lo sta svendendo in Italia, paghi 7.000 euro ma ne risparmi molti di più. Ecco di cosa si tratta.
Tesla è un vero colosso dell’elettrico. L’azienda di Elon Musk ha puntato su questa tecnologia in tempi insospettabili, quando l’idea di una mobilità sostenibile sembrava una utopia. La casa statunitense ha mostrato una grande lungimiranza, aprendo le porte ad un grande cambiamento e contribuendo in modo importante a diffondere questa tecnologia, guadagnando un grande gap sulle rivali. Oggi però lo scenario è cambiato: Tesla, pur continuando ad essere leader per quanto riguarda i veicoli a batteria, si è trovata ad attraversare diverse difficoltà (basta pensare alle conseguenze dirette e indirette che la discesa in politica di Elon Musk ha avuto sul marchio), e ha faticato più rispetto al passato dal punto di vista del mercato.

L’azienda non intende però farsi bloccare, e continua il suo progetto di espansione, non soltanto dal punto di vista della progettazione di automobili sempre più sofisticate e dalle tecnologie sempre più avanzate, ma investendo nell’ambito delle zero emissioni su larga scala. Tesla è in prima linea anche per quanto riguarda infrastrutture, dispositivi e nuove tecnologie necessarie alla diffusione dell’elettrico e della sostenibilità indipendentemente dall’industria dei motori. Proprio su questo fronte, il marchio ha offerto ai suoi clienti una importante novità.
Tesla, in vendita le Powerwall
Il Powerwall 3 è l’ultima versione ipersofisticata della “batteria domestica” lanciata dalla casa statunitense, più potente (11,04 kW contro i 3,60 kW della precedente), efficiente, e performante su tutta la linea rispetto alla seconda generazione. Un’abitazione privata con questa dotazione dipende il 72% in meno dalla propria rete elettrica casalinga, secondo le stime effettuate da Tesla.

Si stima che installando il dispositivo, unito ad un pannello fotovoltaico (il powerwall incamera l’energia in eccesso del pannello per poi restituirla nel momento del bisogno, o di maggiore consumo), si possano risparmiare circa 1.613 euro all’anno sul prezzo dell’energia. Un vantaggio non da poco dal punto di vista economico.
La spesa iniziale per potere avere la Powerwall 3 non è di poco conto, il prezzo è di 6.900 euro, ma in poco tempo si può rientrare dall’investimento e avere un vantaggio economico importante a lungo andare, visto il grande risparmio che questo dispositivo consente di ottenere. Un altro importante vantaggio per i clienti Tesla.