Nuovo bonus da parte dello stato: hai la patente e le porte aperte per un lavoro, puoi approfittarne.
Prendere la patente richiede un grande investimento di tempo, viste le tante lezioni teoriche e pratiche da dover sostenere per acquisire le competenze necessarie a guidare un veicolo in sicurezza, ma l’investimento dal punto di vista economico non è certo da meno. Riuscire ad ottenere una licenza di guida, di qualunque tipo essa sia, ha un costo non indifferente e non così facilmente alla portata di tutti. Fortunatamente, c’è la possibilità in alcuni casi di avere un importante vantaggio.
Lo stato, come noto, ogni anno stanzia fondi da destinare a diversi sostegni di tipo economico rivolti ai cittadini, in particolare a coloro che rientrano nelle fasce ISEE più basse. Quello che molti non sanno, è che tra le possibilità di bonus ce n’è anche una che copre proprio l’ambito della guida e del conseguimento della patente.
Non si tratta, purtroppo per i tanti diciottenni che si apprestano a sostenere questo percorso, di un sostegno destinato alla classica patente necessaria per la guida delle automobili, ma è una iniziativa orientata a favorire gli inserimenti nel mondo del lavoro e ad agevolare il settore dei trasporti.
Il settore dei trasporti sta attraversando una importante carenza dal punto di vista professionale, per quanto riguarda le mansioni di autista di autobus, camion e mezzi pesanti, per questo il governo ha pensato di incentivare i cittadini ad entrare in questo ambito attivando un bonus per sostenere coloro che fossero interessati nelle spese necessarie al conseguimento della patente che dà accesso alla guida di questo tipo di veicoli.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo a disposizione un contributo che può arrivare fino a 2.500 euro per coprire parte dei costi di patenti professionali e carta di qualificazione del conducente (CQC). Per questa misura sono stati stanziati 5,4 milioni di euro all’anno, da qui al 2026. L’incentivo sarà disponibile proprio sino al 31 Dicembre 2026. Possono accedere all’incentivo i giovani tra i 18 e i 35 anni che sono iscritti o intendono iscriversi, agli appositi corsi necessari ad ottenere la documentazioni. Non sono stati imposti limiti dal punto di vista del reddito. Tutte le informazioni nel dettaglio sono disponibili nei canali messi a disposizione dal governo.
Negli anni il mondo delle auto ha dovuto effettuare grossi cambiamenti, ma ora arriva una…
I SUV coreani stanno conquistando il mercato, con queste due novità che sono eccezionali. Da…
I parcheggi stanno diventando sempre più difficili da reperire, con questi casi che portano a…
John Elkann vende Stellantis alla Cina? L'indiscrezione semina il panico nel mondo dei motori, ecco…
Un tempo la Casa del Leone transalpino produceva auto sensazionali che, oltre a essere comode,…
Le vetture più affidabili sul mercato hanno ottenuto il massime delle stelle nei test Euro…