Duro colpo per i cittadini, con la distanza di sicurezza che ora deve può portare alla sospensione della patente.
Non ci sono dubbi sul fatto che sia necessario cercare di limitare quanto più possibile gli atteggiamenti errati quando si va in auto, in modo tale da poter contribuire quanto più possibile alla sicurezza dei cittadini. In strada sono ancora troppe le persone che perdono la vita e diventa dunque importante cercare di bloccare il trend.

Da un po’ di tempo in Europa è partito l’ambizioso piano delle “Zero morti” entro il 2050. Sarebbe sicuramente un sogno poter immaginare a un mondo dove la strada non è più causa di disperazione, ma è innegabile come si tratti di un qualcosa di ben complesso e difficile da attuare.
Uno dei modi migliori per poter evitare degli incidenti è sicuramente quello di mantenere la distanza di sicurezza. In questo modo l’automobilista avrà sempre il tempo minimo di frenata, la quale dovrebbe essere di almeno 1,8 secondi. Nel caso in cui non dovesse rispettare questa tempistica, in Svizzera è nato un nuovo dispositivo che lo segnala e che causa così il ritiro della patente.
Distanza di sicurezza non rispettata: cosa succede in Svizzera
Nella vicina Svizzera, in particolar modo nel Canton Ticino, si è deciso da un po’ di tempo di portare avanti il progetto legato al dispositivo Sat Speed. Si tratta di uno strumento altamente evoluto e che permette di poter rilevare se un’auto sta mantenendo o meno la distanza di sicurezza.

Per essere in contravvenzione si è deciso di abbassare sensibilmente il limite di frenata, tanto è vero che si partirà da 0,8 secondi. Nel caso in cui il range di frenata sia tra 0,6 e 0,8, allora scatterà solo una multa pecuniaria, ma la situazione peggiora sensibilmente nel caso in cui si dovesse essere al di sotto dello 0,6, dunque di fatto attaccanti alla macchina di fronte.
La Legge ticinese diventa molto più severa in questo caso, tanto è vero che scatta anche la sospensione della patente per ben tre mesi. Nel solo 2024 sono ben 44 gli automobilisti che hanno dovuto fare i conti con Sat Speed, ma la distanza di sicurezza è forse ciò che aiuta maggiormente a evitare incidenti ed è davvero sciocco non mantenerla.