Riapre la piattaforma, 2.500 euro di Bonus per tutti senza ISEE: con questi soldi troverai subito lavoro

Da un po’ di tempo si parla sempre più insistentemente di bonus, ma ora ne arriva uno per 2500 euro senza bisogno di ISEE.

Negli ultimi mesi si è parlato moltissimo del tanto atteso lancio da parte del Governo dell’EcoBonus, con questo che permetterà di abbattere le spese per le auto elettriche. Una scelta che ha subito un po’ di critiche, anche perché non tutti gli italiani potranno attingervi, con l’ISEE che sarà una delle componenti essenziali.

Autista autobus bonus 2500 euro ISEE
Riapre la piattaforma, 2.500 euro di Bonus per tutti senza ISEE: con questi soldi troverai subito lavoro (gruppoacquistoauto.it)

Coloro che hanno un ISEE al di sotto dei 30 mila avranno modo di vedere abbattere le loro spese per ben 11 mila euro, mentre chi lo ha compreso tra i 30 e i 40 mila si arriva a 9000 euro. Inoltre si deve tenere in considerazione come il bonus sarà erogato solo a coloro che vivono nelle città che sono di almeno 50 mila abitanti, o comunque nelle zone limitrofe.

I bonus sono però molto frequenti e usati al giorno d’oggi da parte delle istituzioni al giorno d’oggi e lo si vede perfettamente anche nel momento in cui si deve cercare di formare dei nuovi professionisti. Da un po’ di tempo a questa parte sono sempre di meno gli autisti e coloro che vogliono lavorare nel settore, motivo per il quale ora il Governo mette sul piatto un eccellente bonus.

Bonus per conducenti: ecco come fare la richiesta

Arriva la notizia che molti stavano aspettando e riguarda la possibilità di poter richiedere un bonus per poter intraprendere la carriera da conducente professionista. Questo vale sia per il ruolo di guidatore di camion, di bus o furgonisti, considerando come il fabbisogno odierno ha una richiesta di 214 mila unità.

Autista autobus bonus 2500 euro ISEE
Bonus per conducenti: ecco come fare la richiesta (gruppoacquistoauto.it)

Nel 2024 hanno rilasciato un totale di 25.854 nuove patenti, decisamente troppo poco per poter raggiungere in modo autonomo il risultato richiesto e necessario. La motivazione dipende dal fatto che il 50% degli autisti al giorno d’oggi ha oltre 50 anni, dunque è ormai prossimo alla pensione, ma soprattutto sono cambiate le esigenze dei giovani.

Ecco dunque come ora scatta il “Bonus patente 2025”, il che permette di poter usufruire di uno sconto fino a 2500 euro per abbattere le spese per le pratiche della patente C o D, fino a un massimo dell’80%. Per richiedere il bonus si dovrà entrare nella piattaforma ministeriale dei bonus, con l’iscrizione all’autoscuola che dovrà avvenire entro 60 giorni dalla richiesta.

Gestione cookie