Il+primo+l%26%238217%3Bhanno+gi%C3%A0+inaugurato%2C+ecco+come+saranno+i+nuovi+distributori+in+Italia%3A+vendono+gi%C3%A0+il+carburante+del+futuro
gruppoacquistoautoit
/news/759-il-primo-lhanno-gia-inaugurato-ecco-come-saranno-i-nuovi-distributori-in-italia-vendono-gia-il-carburante-del-futuro/amp/

Il primo l’hanno già inaugurato, ecco come saranno i nuovi distributori in Italia: vendono già il carburante del futuro

I distributori in Italia sono prossimi a vivere una rivoluzione pazzesca, con il primo che è già realtà.

Negli ultimi anni è evidente a tutti come si stia vivendo un periodo di profonda rivoluzione nel settore dei trasporti. Tantissimi infatti stanno cercando di passare alle auto elettriche, con queste che sono indubbiamente le vetture maggiormente incentivate da parte delle istituzioni, in quanto dovrebbe dare la possibilità di abbattere le emissioni di CO2.

Il primo l’hanno già inaugurato, ecco come saranno i nuovi distributori in Italia: vendono già il carburante del futuro (gruppoacquistoauto.it)

Da tempo però è evidente come la soluzione migliore sia quella legata al misto, dove si cercherà di portare avanti sia il termico che l’ibrido, oltre che l’elettrico, il GPL, il metano e l’idrogeno. Le innovazioni nel mondo delle auto hanno fatto dei passi da gigante e sarebbe davvero un peccato limitarsi solo a una produzione.

Nonostante questo è ancora evidente che, fino a quando il Green Deal sarà presente, sarà necessario valutare con attenzione il rischio concreto del passaggio al solo elettrico. Ecco allora come in un’autostrada europea arriva la prima stazione che sarà dedicata unicamente dalle vetture a impatto zero.

Stazione solo per auto elettriche in Valle d’Aosta: ecco dove si trova

Inizia dunque la grande rivoluzione della mobilità italiana e si parte da una delle Regioni più a Nord: la Valle d’Aosta. Sulla A5, nel tratto che si trova tra Quincinetto e Aosta, nella stazione di Les Iles de Brissogne Sud, sarà possibile effettuare il rifornimento solo per le auto elettriche.

Stazione solo per auto elettriche in Valle d’Aosta: ecco dove si trova (gruppoacquistoauto.it)

Una soluzione innovativa e che nasce grazie alla collaborazione portata avanti con ASTM e con Ionity, ovvero il consorzio europeo che è specializzato nelle ricariche elettriche. Si tratterà di una struttura che si presenta con una superficie di 5500 metri quadri e con ben 27 posti aiuto, con 7 di queste sono dotati di colonnine elettriche, sei di queste ultrafast da 350 kW e una più lenta da 50 kW.

Questo però è solo il primo passo del progetto, infatti nel piano vi è anche la possibilità di estendere il piano e passare all’aggiunta di altre sei colonnine. L’idea della Valle d’Aosta deriva dalla necessità di creare una stazione del genere in una zona di confine con Francia e Svizzera. Una tappa strategica tra tre nazioni, con un cambiamento che fa discutere, ma che può davvero dare il via a quella che sarà una nuova Era delle quattro ruote.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Smacco per l’Italia, sfuma il sogno del Governo: è arrivata la decisione

Brutte notizie per l'Italia, il sogno del Governo va in frantumi: la decisione è finalmente…

8 minuti ago

Melandri vuota il sacco su Stoner: cosa succedeva tra lui e la Ducati

Marco Melandri ha raccontato un aneddoto curioso sul suo ex compagno di squadra in Ducati.…

9 ore ago

Maserati prova il rilancio un nuovo vecchio modello: è super personalizzata

Arriva un'edizione speciale del SUV più apprezzato della gamma Maserati, un modello che potrebbe guidare…

12 ore ago

Meno di 15.000 euro ma non è una Panda: il colosso giapponese lancia un’offerta super

Questa auto costa meno di 15.000 euro ma non è una Panda. Super occasione dal…

13 ore ago

Mercedes presenta la Batmobile: collezionisti impazziti, ma è davvero per pochissimi

La "Batmobile" arriva sul mercato ed è il nuovo gioiello di casa Mercedes. Uno dei…

14 ore ago

Sai qual è la multa se circoli in auto con un faro rotto? Controlla subito se si accendono, rischi un bel pò dello stipendio

Guidare con un faro rotto è ovviamente illegale ed induce in sanzioni come previsto dal…

18 ore ago