Occhio alla tua targa, rischi una multa senza sapere perché: la legge è chiarissima

Fai attenzione alla tua targa, ti mettono la multa e non sai neanche perché: ecco che cosa dice la legge a riguardo.

La targa è, come ben noto, fondamentale per potere identificare il veicolo a cui è associata, e risalire comodamente e in tempo rapidi a quelle che sono tutte le informazioni sull’auto, e soprattutto sull’intestatario della macchina. E’ fondamentale per tutti i veicoli che circolano sulle nostre strade averne una a norma di legge per poter circolare. Il rischio è di venire duramente sanzionati se si viene fermati dalle forze dell’ordine circolando con una targa non in regola. C’è però un aspetto che viene spesso sottovalutato.

targa italia
Occhio alla tua targa, rischi una multa senza sapere perché: la legge è chiarissima – gruppoacquistoauto

Tutti infatti sanno perfettamente di non poter circolare senza una targa, né tantomeno di poyer circolare con un numero di circolazione finto. In pochi, però, prestano attenzione alle condizioni della propria targa, e allo stato in cui si è mantenuta nel corso degli anni dopo l’immatricolazione. Questo errore, invece, può costare davvero carissimo e portare delle dure sanzioni se si viene fermati ad un posto di blocco.

Codice della strada, fai attenzione alle condizioni della tua targa

Oltre a disporre che il veicolo abbia una targa di identificazione, la legge infatti impone anche, per i motivi di sicurezza citati in precedenza e per la tutela di tutti gli utenti della strada, che questa sia ben visibile e riconoscibile. Con il passare del tempo, può capirtare che la targa si usuri e che diventi poco leggibile, o che venga coperta da sporco o altri residui, soprattutto se l’immatricolazione risale a molto tempo prima.

polizia blocco
Codice della strada, fai attenzione alle condizioni della tua targa (AnsaFoto) – gruppoacquistoauto

In questo caso, anche se la auto a una targa regolarmente riconosciuta, sono previste comunque delle sanzioni dovute all’irriconoscibilità della stessa, che impedisce di identificare il veicolo. Chi ha una targa parzialmente o totalmente non leggibile, rischia una multa che va dai 42 ai 173 euro se viene fermato. Se la targa non è riflettente, si ha una multa da 26 a 102 euro e il fermo del veicolo sino alla sua sostituzione.

Chi ha una targa troppo danneggiata e non più ben leggibile dunque deve provvedere a sostituirla quanto prima. Purtroppo, non è possibile un restauro (tanto meno fai da te), né tanto meno avere una copia nuova della targa originale: bisogna a tutti gli effetti procedere con tutto l’Iter per farsi rilasciare una nuova targa con un diverso identificativo, con una spesa di circa 200 euro tra tutte le diverse procedure.

Gestione cookie