Nuove normative Euro 7, ora saranno guai per tutti: occhio anche se avete queste auto

Novità clamorose nel mondo delle auto, con le normative sulle Euro7 che sono rivoluzionarie.

Da diverso tempo a questa parte è diventato evidente come si stia cercando di ridurre sempre di più il numero di CO2 nell’aria. Una scelta che è indubbiamente nobile e condivisibile, con le istituzioni che stanno facendo di tutto e di più per stravolgere il traffico.

Auto Euro7 elettrica
Nuove normative Euro 7, ora saranno guai per tutti: occhio anche se avete queste auto (gruppoacquistoauto.it)

Si punta naturalmente a incentivare quanto più possibile quella che è una mobilità pubblica, ma allo stesso tempo non ci si deve di certo dimenticare di chi avrà maggiori possibilità di usare le auto elettriche. Queste ultime sono considerate come le soluzioni migliori, in quanto quelle più ecologiche, le quali non dovrebbero mai rientrare nelle varie limitazioni legate alle varie omologazioni.

A ben guardare però non è così, anzi è bene sottolineare come effettivamente ci siano tutta una serie di cambiamenti importanti da tenere in considerazione. Lo si vede perfettamente con il caso delle Euro5 a gasolio, le quali sembrano ormai prossime a dover fare i conti con delle limitazioni, ma non è finita qui solo per questi veicoli.

Euro7 e nuove regole: ora sono coinvolte anche le elettriche

Se qualcuno ha acquistato un’auto elettrica pensando che tanto non sarebbe mai rientrato in possibili nuove limitazioni, allora si è proprio sbagliato. Lo si vede perfettamente con ciò che sta accadendo con le nuove normative che riguardano le Euro7, infatti ora sarò conteggiata nelle emissioni di CO2 anche l’aspetto legato al pericolo dell’usura di freni e pneumatici.

Auto Euro7 elettrica
Euro7 e nuove regole: ora sono coinvolte anche le elettriche (gruppoacquistoauto.it)

Infatti è sbagliato pensare che le automobili possano essere inquinanti solo con il motore, ma sono tutte le componenti che vanno a comportare questo rischio. Con le nuove normative dunque ci saranno dei valori sicuramente più elevati per quanto riguarda le auto termiche, ma non ci sarà più il famoso zero per le auto elettriche nella casella delle emissioni di CO2.

Del resto è bene tenere in considerazione come le auto elettriche siano molto più pesanti rispetto alle termiche, dunque pneumatici e freni sono sottoposti a maggiori sforzi, dunque a maggiori emissioni. Non sarà facile dunque passare a queste innovazioni rivoluzionarie, con le Euro7 che sono le nuove regole e le nuove omologazioni che stravolgono completamente quelle che erano le precedenti normative e chissà come la prenderanno coloro che hanno le auto elettriche.

Gestione cookie