I bonus sono sempre dietro l’angolo e ora ne arriva un altro che abbatte le spese.
Negli ultimi anni si sta cercando in tutti i modi di venire incontro ai cittadini per poter abbattere le spese, con queste che negli anni si sono fatte sempre più elevate. Non è di certo un periodo facile per la maggior parte degli italiani, considerando anche come la spesa per l’automobile orami è fuori controllo.

Non ci si deve sorprendere nemmeno più di tanto se al giorno d’oggi la vendita delle auto è sempre più contenuta. Del resto dal 2020 a oggi il valore medio delle auto ha subito un folle aumento del 40% a discapito del solo 8% rispetto a quello dei salari medi, dunque è chiaro come non ci possa essere una vendita costante di veicoli.
Per questo motivo diventa essenziale che il Governo venga incontro ai cittadini, con gli Ecobonus più recenti che stanno sicuramente facendo discutere. Da un lato infatti saranno utili, ma dall’altro sono legati unicamente al settore delle auto elettriche, non certo i veicoli che raccolgono i maggiori consensi. Pur essendo con cifre ben più ridotte, cambia il discorso nel momento in cui si dà uno sguardo a un altro bonus.
Bonus elettrodomestici: che aiuto dal Governo
Ancora una volta è tempo di fare i conti con un nuovo eccellente bonus elettrodomestici, con questo che sta ormai per essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale entro la fine della prossima settimana. Si tratterà di un aiuto nei confronti dei contribuenti che toccherà i 50 milioni di euro e che sarà confermata nella prossima Legge di Bilancio.

Al momento è bene sottolineare come non sarà possibile ancora richiedere il bonus, con il Ministro Adolfo Urso che ha sottolineato come ciò non sarà possibile fino a quando non sarà pubblicata. A quel punto si darà il via alla funzionalità telematica per poter effettuare la domanda, con il tutto che sarà gestito da PagoPa e Invitalia.
Secondo quello che riporta Sky Tg24 è probabile che il bonus arriverà dalla fine di ottobre. Saranno considerati come parte integrante del bonus tutti gli elettrodomestici, tranne per frullatori e asciugacapelli. Il bonus sarà di 100 euro per ogni elettrodomestico, con la misura che non sarà sopra il 30%, ma salirà a 200 euro per coloro che hanno un ISEE al di sotto dei 25 mila euro.