Elkann prova a “salvare” la Ferrari: svelato il nuovo progetto che potrebbe dare una svolta a Maranello

John Elkann, presidente della Ferrari dalla fine del 2018, ha annunciato un nuovo progetto in cui la Ferrari sarà in prima linea. Scopriamo i dettagli sulla novità, in cui a Maranello credono molto.

Sono ormai sette anni che John Elkann ha assunto la presidenza della Ferrari, un periodo di tempo lungo, ma che non ha portato i risultati sperati sul fronte sportivo. Il Cavallino vive un ottimo momento sul fronte commerciale ed ha vinto per tre volte di fila la 24 ore di Le Mans nella classe regina Hypercar, ma in F1 sono arrivate solo delusioni, ed il presidente è sotto accusa, con i tifosi che non credono al suo reale interesse verso le sorti della Scuderia modenese.

John Elkann prova a salvare la Ferrari
John Elkann mossa a sorpresa (ANSA) – Gruppoacquistoauto.it

Il 2025 è stato l’ennesimo anno imbarazzante, quasi ai livelli del 2014 e del 2020, nelle quali la Ferrari è stata una semplice comparsa. La sensazione è che il 2026 sia l’ultima chiamata, e nel caso di ulteriore fallimento, Charles Leclerc potrebbe decidere di salutare definitivamente Maranello. Durante il Capital Market Day di giovedì scorso, tenutosi presso il nuovo E-Building di Maranello, la Ferrari e John Elkann hanno svelato una grande novità, che punta a formare i talenti del futuro. Scopriamo di cosa si tratta.

John Elkann, svelata la Scuola Alfredo Ferrari

Dopo aver reso noto che la Ferrari Elettrica, la prima BEV della storia del Cavallino, avrà oltre 1.000 cavalli di potenza massima e che sarà lunga quasi 5 metri, John Elkann ha presentato la Scuola di Perfezionamento Professionale Alfredo Ferrari, con i seguenti obiettivi: “Vogliamo formare i tecnici e gli artigiani del futuro, con questa scuola proseguiremo nell’unione tra la creatività del design, la profondità della tecnologia e la maestria artigianale che fanno da sempre parte del nostro DNA“. Ricordiamo che Alfredo Ferrari, detto Dino, fu il primo figlio del Drake, morto a soli 24 anni, nel 1956, per la distrofia muscolare, quando era già noto come un brillante ingegnere.

Ferrari svelata la nuova scuola
Ferrari logo – Gruppoacquistoauto.it

La nuova struttura è un ulteriore sviluppo dell’Istituto Tecnico Alfredo Ferrari di Maranello, ma ora sarà applicato con nuovi percorsi che aprono le porte anche allo studio dell’automobile elettrica, così da poter creare un ponte tra l’industria e la fase di formazione. La nuova scuola opererà in sinergia con il Centro Tecnologico Alfredo Ferrari, e qui si terranno dei corsi di elettronica, materiali avanzati, design industriale e meccatronica. Insomma, le ambizioni sono elevatissime a Maranello, e la nuova scuola non farà altro che aumentare, ancor di più, il livello delle competenze dei lavoratori futuri.

Gestione cookie