Alfa Romeo lascia i clienti senza parole i clienti, con una novità eccezionale.
Una delle aziende che nel corso della propria storia ha saputo dimostrare più di tante altre di poter diventare il punto di riferimento nel settore delle quattro ruote per molti clienti è l’Alfa Romeo. Quello meneghino è un colosso che ha saputo farsi apprezzare come pochi altri hanno saputo fare, anche grazie a un design all’avanguardia.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che dal punto di vista estetico l’Alfa Romeo sia quasi inarrivabile per la maggior parte delle rivali. Un colosso che si è messo in luce soprattutto con varie berline e anche coupé, senza dimenticare poi il proprio ruolo di assoluto livello nel momento in cui ha preso parte al motorsport.
Ora però siamo nell’epoca d’oro dei SUV, motivo per il quale diventa essenziale trovare delle soluzioni per poter rendere sempre più richiesto il marchio italiano. Non bastano solo i colossi come per esempio la Stelvio, ma vi è un grande amore anche attorno alla variante più piccole, come lo si evince per esempio con la Junior, modello che ora spacca il mercato.
Alfa Romeo Junior: che occasione sul mercato
Con la Junior siamo di fronte ancora all’eccezionale sviluppo della gamma Alfa Romeo, con questo SUV che si presenta sul mercato con una lunghezza da 417 cm, una larghezza da 178 cm e un’altezza da 154 cm. In questo modo siamo di fronte a un modello che è omologato per cinque persone e che risulta comodo e spazioso per tutti.

Nell’ultimo anno l’Alfa Romeo ha dimostrato di voler puntare moltissimo sulla Junior, tanto è vero che ha dato alla luce diverse vetture di vario genere, con motorizzazioni di vario tipo. Una delle più interessanti è la variante a trazione integrale, con questa che dunque permette anche di poter viaggiare in strade sterrate.
Da un punto di vista motoristico la versione del 2026 continuerà a utilizzare il Mild Hybrid da 1200 di cilindrata l’elettrico da 156 o 240 cavalli. Per il 2026 sarà possibile però richiedere ben tre allestimenti diversi, infatti si passa dalla Base per poi andare verso la Sprint e la Ti. La Junior avrà un prezzo di partenza di 30.750 euro, con la casa italiana che sa di poter contare su questo eccellente modello.