Volkswagen si arrende e firma l’accordo: decisione epocale che rivoluzionerà il settore

La Volkswagen ha dovuto alzare bandiera bianca e firmare un accordo che sa di decisione epocale. d’ora in poi il settore sarà rivoluzionato, senza se e senza ma

La casa di origine tedesca ha deciso di fare un passo concreto verso il futuro e per questo non poteva più rinviare questo tipo di partnership. Stava diventando inutile opporsi ad un accordo con la Cina, dal punto di vista tecnologico. Si va verso una crescita assicurata.

Il marchio del gruppo Volkswagen
Volkswagen si arrende e firma l’accordo: decisione epocale che rivoluzionerà il settore (GruppoAcquistoAuto – ANSA)

 

La Volkswagen rappresenta ancora oggi uno dei marchi più diffusi e conosciuti a livello globale e nonostante le vicissitudini che l’hanno coinvolta negli scorsi anni (ricordate la storia delle emissioni?!) rimane ancora al vertice della produzione europea. Su un aspetto però, ha dovuto cedere il punto e trovare un’intesa con la Cina, che da sempre mantiene stretti rapporti commerciali con la Germania. In questo caso parliamo di tecnologia e nello specifico di un software.

Notizia di queste ore la “resa” della Volkswagen sul piano della partnership con Xpeng, colosso cinese della tecnologia. Dopo aver provato negli ultimi tempi ad investire sul proprio software, la casa tedesca si è resa conto di aver sbagliato la via e di dover fare decisamente un passo indietro. Un passo che è andato in direzione della Repubblica Popolare, ben lieta di aprire le porte a questa collaborazione, con uno dei brand più all’avanguardia del settore.

Storico accordo per la Volkswagen: via libera al software cinese

Per quanto riguarda la gamma elettrica di Volkswagen, come la ID.3, le mancanze software si sono fatte sentire rispetto alla concorrenza e stava diventando un gap importante da colmare. L’istituzione della divisione Cariad costata miliardi di euro, non ha risolto la questione, anzi ha peggiorato i conti aziendali. Volkswagen ha licenziato i vertici Cariad e ora si è lanciata in questa partnership con il colosso cinese Xpeng.

Il marchio dell'auto Volkswagen
Storico accordo per la Volkswagen: via libera al software cinese (Gruppoacquistoauto – ANSA)

 

Si parte con un accordo che riguarderà all’inizio il mercato interno della Repubblica Popolare, con l’adozione della tecnologia XNGP (XPeng Navigation Guided Pilot) destinata alla guida semi-autonoma. Ovviamente sono previsti anche altri step evolutivi di collaborazione, come per la piattaforma elettrica China Electronic Architecture (CEA), che diventerà la base dei modelli Volkswagen in Cina. Xpeng si è anche specializzata nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e fornirà i chip AI Turing per l’utilizzo di funzioni AI, sia per la guida autonoma che per le varie forme di assistenza alla guida.

Un passo importante anche dal lato cinese, come ingresso netto nel mercato europeo, al fianco di un gruppo leader e con la possibilità di ulteriori sviluppi.

Gestione cookie