Addio Leclerc, altro che 2027: va via subito, frattura più seria del previsto

Charles Leclerc e la Ferrari sembrano essere ai ferri corti: ora si parla di una frattura talmente seria da mettere in dubbio il matrimonio fino al 2027

Il pilota monegasco sta ancora aspettando di avere una macchina competitiva e qualche critica di troppo interna al box sta portando ad una vera e propria voragine. Con dei risultati del genere diventa difficile poter mantenere la lucidità e anche gli animi si stanno scaldando.

Leclerc nel box Ferrari
Addio Leclerc, altro che 2027: va via subito, frattura più seria del previsto (GruppoAcquistoAuto – ANSA)

 

Se a gennaio si parlava di lotta al titolo mondiale e a ottobre si è già fuori da tutto e sulla strada per arrivare quarti nella classifica costruttori, allora il problema c’è ed è evidente. Leclerc e Hamilton speravano di dover essere in grado di battagliare con la McLaren, purtroppo la SF-25 non ha mai dato loro la possibilità di essere in scia a Norris e Piastri. Eppure la fine della scorsa stagione sembrava lasciar presagire altro. Se dal suo punto di vista Hamilton ha provato a spronare la squadra, anche con delle critiche, salvo poi chiudersi in una depressione tecnica preoccupante (fin troppa autocritica), Leclerc sembra essere sempre più stanco di aspettare.

Il ragazzo del Principato attende dal 2019 di avere una macchina all’altezza della concorrenza e dopo tutte queste stagioni inizia a sentirsi con le spalle al muro. Rispetto al passato, però, non riesce più a trattenere la sua insoddisfazione e all’interno del box si sta facendo sentire. Vasseur è sempre stato il suo primo sostenitore e anche la nomina del manager francese è stata indirizzata all’esaltazione del talento del #16.

La Ferrari vive una grave crisi interna: tra Vasseur e Leclerc non corre buon sangue

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport nei giorni scorsi, Leclerc avrebbe espresso in modo sempre più diretto delle critiche sulla direzione tecnica e gestionale del team, con un riferimento nemmeno troppo velato a Frederic Vasseur. Sembra che anche il progetto del 2026, su cui la Ferrari sta investendo tutte le sue forze, non convinca il classe ’97 e questo sta generando malumori.

Vasseur con la divisa Ferrari
La Ferrari vive una grave crisi interna: tra Vasseur e Leclerc non corre buon sangue (GruppoAcquistoAuto – ANSA)

 

Il suo contratto con la Ferrari scadrà al termine della stagione 2027, ma con questo andazzo si rischia di separarsi anche prima. Charles teme che la strada intrapresa non sia quella corretta per essere all’altezza dei competitor. Vasseur continua a proferire ottimismo ma sembra più che altro una mera facciata, che al #16 non va più bene.

Questo rischia di portare davvero ad un addio anticipato al termine del 2026 se il progetto si dovesse rivelare davvero fallimentare. Di certo si sta vivendo un momento molto delicato a Maranello e ci si gioca tutto sul filo delle prestazioni.

Gestione cookie