Annuncio incredibile della Ferrari, tifosi senza parole: è fatta, che spettacolo

Annuncio ufficiale della Ferrari. Un traguardo davvero incredibile quello appena raggiunto. Stavolta c’è davvero da andarne fieri

E’ stato un altro weekend decisamente insoddisfacente per la Ferrari quello del GP di Singapore. Sesto posto per Leclerc e ottavo per Hamilton, ormai ci si sta pericolosamente abituando a questi piazzamenti lontani dal podio occupato costantemente dalle due McLaren e da Verstappen. Un quasi monopolio, spezzato a Singapore dalla Mercedes di George Russell, vincitore della gara dopo essersi preso la pole position.

Una Ferrari testata in pista
Annuncio incredibile della Ferrari, tifosi senza parole: è fatta, che spettacolo – gruppoacquistoauto.it (foto Ansa)

Senza vittorie nel 2025 e ora terza nel Mondiale Costruttori anche alle spalle della Mercedes, la Ferrari è ora attesa dal GP degli Usa a Austin previsto domenica 19 ottobre. Da lì poi si volerà in Messico e in Brasile. A novembre, nuovo ritorno negli Usa a Las Vegas poi conclusione del Mondiale in Medio Oriente con Qatar e Abu Dhabi, due GP che in questa edizione possono essere decisivi per l’assegnazione del titolo.

Terminata la stagione, la Ferrari comincerà subito i test sulla nuova monoposto che sarà realizzata in base alle novità regolamentari che entreranno in vigore nel 2026. Vettura che la Scuderia potrà far girare in pista anche su un nuovo circuito di cui la Ferrari ha ultimato la realizzazione proprio nei giorni scorsi.

Un nuovo circuito per la Ferrari: le caratteristiche e dove è stato costruito

E’ stato ultimato in meno di quattro mesi il Ferrari e-Vortex, il nuovo circuito di prova della Ferrari confinante con la pista di Fiorano. Il tracciato ha una lunghezza di circa 2 km e si estende su una superficie di 37.000 metri quadrati. La sua realizzazione è stata voluta dalla Ferrari per “migliorare il collaudo funzionale delle vetture appena uscite dalla linea di produzione.”

nuovo circuito Ferrari Fiorano
Un nuovo circuito per la Ferrari: le caratteristiche e dove è stato costruito – gruppoacquistoauto.it

Il circuito pertanto sarà a disposizione sia della scuderia di Formula 1 che della fabbrica di Maranello che potrà testare sull’e-Vortex anche le auto stradali. La pista si articola in una serie di settori, ognuno dei quali dedicato ai test su un aspetto specifico di performance e di guida. Presenti due ampie curve con banking e pendenza longitudinale, un rettilineo centrale, curve di handling e tratti anche con pavimentazione speciale per prove specifiche su comfort e prestazioni.

All’interno del circuito, Ferrari ha anche realizzato un’officina di 1.000 metri quadrati nella quale saranno effettuate verifiche statiche e ulteriori interventi sulle vetture testate. Nel suo comunicato, la Ferrari sottolinea anche come la concentrazione delle prove all’interno del nuovo circuito di collaudo contribuirà a ridurre l’impatto sulla viabilità del territorio circostante.

Gestione cookie