Decisione ufficiale del Governo: non potranno più essere utilizzati, legge in vigore già nel mese prossimo

Il Governo sta prendendo decisioni forti per quanto riguarda la mobilità e ora cambia tutto.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che da diversi anni a questa parte siano sempre di più i Comuni che hanno deciso di attuare una serie di importanti cambiamenti per quanto riguarda la mobilità. Gli stop si sono fatti sempre più frequenti, con il Governo stesso che sta incentivando certe iniziative.

Autovelox Governo stop
Decisione ufficiale del Governo: non potranno più essere utilizzati, legge in vigore già nel mese prossimo (Ansa – gruppoacquistoauto.it)

Ricordiamo come a dicembre del 2024 siano entrate in vigore le nuove Leggi volute da Matteo Salvini, con il Ministro delle Imprese e delle Infrastrutture che ha sensibilmente inasprito le sanzioni. Questo però ha comportato anche la necessità di rendere tutto molto più chiaro agli occhi dei cittadini che non possono dunque più sbagliare in modo eclatante.

Lo si vede soprattutto con il caso degli autovelox, con questi dispositivi che in passato sono stati frequentemente utilizzati per poter abbattere le velocità massime in strada. Naturalmente il loro ruolo è di fondamentale importanza, anche se spesso vi è stato un chiaro abuso da parte dei Comuni, motivo per il quale è tempo di fare chiarezza.

Addio autovelox “fantasma”: dal 30 novembre dovranno essere tolti

Il Ministero delle Imprese e delle Infrastrutture ha comunicato ufficialmente come dal 30 novembre tutti i Comuni dovranno adeguarsi alla nuova normativa che imporrà l’eliminazione di tutti quei dispositivi che prendono il nome di “autovelox fantasma”. Il loro ruolo infatti è quello del deterrente, con questi che sono ben visibili a bordo strada, ma che al loro interno non presentano una telecamera.

Autovelox Governo stop
Addio autovelox “fantasma”: dal 30 novembre dovranno essere tolti (Ansa – gruppoacquistoauto.it)

Questo però sembra che più che un deterrente sia un modo per aumentare gli incidenti, con tanti cittadini che si trovano dunque costretti spesso a inchiodare, quando invece non ce n’è bisogno. Inoltre i Comuni ora sono chiamati a una maggiore trasparenza, dato che le varie amministrazioni locali dovranno comunicare al Ministero una cartina dettagliata e precisa di tutte le zone nelle quali sono presenti nel proprio territorio degli autovelox.

Nel caso in cui questo non fosse possibile, ecco che la multa generata da questo dispositivo diventerebbe nulla. Il Ministero spiega come questa novità sia necessaria per poter garantire il legittimo utilizzo di questi dispositivi da parte delle amministrazione e degli enti. Anche le varie modifiche dovranno essere comunicate al Ministero che si adopererà di conseguenza per modificare la cartina.

Gestione cookie