Crisi per il colosso delle auto, interviene il Governo: decisione ufficiale

Il colosso delle auto è in crisi, interviene il governo: la decisione è ufficiale. Ecco che cosa sta succedendo.

Che non sia un periodo semplice da navigare per le aziende dell’automotive non è certo un segreto: la grandissima concorrenza a livello internazionale (soprattutto dalle aziende che arrivano dalla Cina), i costi della transizione elettrica (che comporta alti costi a fronte di una domanda che fatica a decollare, e una grande incertezza dal punto di vista normativo) e la difficile situazione politica internazionale, tra conflitti e tensioni, sono tutti aspetti che stanno influendo pesantemente sulle case automobilistiche e sui loro bilanci. A questi problemi di carattere generale, però, per una nota azienda si sono aggiunti anche nuovi problemi che hanno creato enorme allarme in tutto il paese.

fabbrica auto crisi colosso
Crisi per il colosso delle auto, interviene il Governo: decisione ufficiale – gruppoacquistoauto

Il gruppo Jaguar Land Rover ha un ruolo fondamentale per l’automotive britannico, e in particolare per la area nei dintorni di Birmingham e Liverpool dove sorgono suoi storici stabilimenti. Di recente, l’azienda è stata vittima di un pesante attacco informatico, che ha costretto a fermare la produzione dei veicoli (circa 40.000 veicoli hanno subito ritardi nella consegna) e ha creato enormi difficoltà dal punto di vista economico non soltanto al gruppo e alle aziende direttamente collegate, che hanno lamentato la situazione di crisi estrema, ma a tutta la zona che in un modo o nell’altro ha beneficiato della presenza del gruppo. Un danno davvero incredibile che si somma alle difficoltà già elencate a cui le aziende dell’automotive devono far fronte, e che hanno costretto il governo britannico ad intervenire prontamente in aiuto dell’azienda.

Jaguar Land Rover in crisi: interviene il governo

Visti i disastrosi effetti per l’economia nazionale, il governo britannico ha garantito un prestito da 1,7 miliardi di euro (1,5 miliardi di sterline) a Jaguar Land Rover per poter consentire al gruppo di rimettersi in piedi e tutelare la propria dopo l’attacco degli hacker e torare alla normalità.

gruppo land rover
Jaguar Land Rover in crisi: interviene il governo (AnsaFoto) – gruppoacquistoauto

La garanzia pubblica offerta da UK Export Finance, l’agenzia nazionale per il credito all’esportazione, ha approvato il sostegno al gruppo, così che possano essere sbloccati finanziamenti privati a favore di Jaguar Land Rover e dell’indotto. Il prestito, viene fatto sapere, non peserà direttamente sul bilancio pubblico e permetterà di proteggere la filiera e i posti di lavoro. La situazione, però, continua ad essere particolarmente allarmante per il settore.

Gestione cookie