Proroga+finita+a+ottobre%2C+blocco+immediato+per+migliaia+di+auto%3A+senza+lo+scatolotto+da+qui+non+ti+fanno+pi%C3%B9+passare
gruppoacquistoautoit
/news/309-proroga-finita-a-ottobre-blocco-immediato-per-migliaia-di-auto-senza-lo-scatolotto-da-qui-non-ti-fanno-piu-passare/amp/

Proroga finita a ottobre, blocco immediato per migliaia di auto: senza lo scatolotto da qui non ti fanno più passare

Queste auto costrette a fermarsi: blocco immediato per queste auto, devi avere lo scatolotto per potere passare. 

Le normative internazionali in materia di ambiente sono sempre più severe nei confronti dei veicoli e delle loro emissioni. Per decenni la mobilità è stata tra i principali responsabili degli alti livelli d’inquinamento, creando danni incalcolabili. Per questo oggi istituzioni e aziende dell’automotive sono al lavoro per muoversi verso veicoli sempre più sostenibili e a basso impatto ambientale in modo da raggiungere quanto prima il traguardo delle zero emissioni. Il processo, però, è tutt’altro che semplice, soprattutto perché deve coincidere con le esigenze economiche dell’industria, e con quelle dei cittadini che ancora faticano (anche per via dei maggiori costi) in molti casi a spostarsi verso una mobilità elettrica.

Proroga finita a ottobre, blocco immediato per migliaia di auto: senza lo scatolotto da qui non ti fanno più passare – gruppoacquisto auto

Anche in Italia la morsa nei confronti dei veicoli ritenuti troppo inquianti è sempre più stretta. Nelle grandi città ormai da tempo sono in vigore attente procedure di controllo dell’aria, e restrizioni che limitano la circolazione ai veicoli più datati (e quindi maggiormente inquinanti) e che puntano da un lato a tenere sotto controllo le emissioni, e dall’altro a incentivare i cittadini a passare ad un timo di mobilità elettrica.

Tra le città maggiormente attive in questo senso in Italia c’è sicuramente Milano dove (non senza polemiche), le regole per i veicoli sono sempre più rigide nell’area B e C.

Milano, stop a questi modelli

Dal 1 Ottobre infatti nell’area B e nell’area C di Milano è entrato in vigore il divieto di ingresso e circolazione dei veicoli Euro 3 a benzina e degli autobus M2, M3 a benzina di classe Euro III. Una nuova limitazione che si vanno ad aggiungere a quelle già presenti nella zona.

Milano, stop a questi modelli (AnsaFoto) – gruppoacquistoauto

Per quanto riguarda l’area C, le misure andranno seguite alla lettera se non si vuole essere sanzionati, per l’area B invece saranno presenti misure di accompagnamento: gli automobilisti che guidano auto a benzina Euro 3 potranno utilizzare il dispositivo MoVe-In per percorrere sino ad massimo di 1.500 km all’anno in area B. Il servizio va rinnovato di anno in anno.

In alternativa ci sono le deroghe concesse dal comune di Milano: 50 ingressi per i residenti, 25 per coloro che arrivano fuori da Milano. Dal secondo anno, invece, sarà obbligatorio registrarsi per accedere all’area b, e i residenti avranno 25 ingressi e i non residenti solo 5 ingressi.

Beatrice

Recent Posts

Germania, la super alleanza per il motore del futuro: non avrà eguali

Il motore del futuro arriva da un'alleanza che non ti aspetti: la Germania sorprende tutti,…

18 minuti ago

Stop auto diesel e benzina, il Governo fissa la data definitiva: non si produrranno più

Auto diesel e benzina, arriva la decisione del governo: ecco la data definitiva, non si…

1 ora ago

Crisi per il colosso delle auto, interviene il Governo: decisione ufficiale

Il colosso delle auto è in crisi, interviene il governo: la decisione è ufficiale. Ecco…

9 ore ago

Solo 7.000 euro per un’auto nuova, sconto assurdo tra pochi giorni: nessuna richiesta, pensa a tutto il concessionario

Questa auto nuova la paghi pochissimo: sconto incredibile tra pochi giorni, è ancora più economica…

11 ore ago

FIAT Uno Turbo con un motore che mette in imbarazzo FIAT: mai visto nulla del genere

Mai visto nulla di simile. Ecco la FIAT Uno Turbo equipaggiata con un motore imbarazzante…

20 ore ago

Volkswagen come FIAT, 2 fabbriche ferme: l’elettrico costa carissimo

La Volkswagen deve affrontare in prima persona la crisi causata dall'elettrico, ed è costretta a…

23 ore ago