Bollo Auto non pagato, la mazzata è servita: lettere già partite, stavolta ti hanno beccato davvero

Bollo auro non pagato? E’ una mazzata, le lettere sono già partite. Ti hanno beccato, ecco che cosa sta succedendo.

Il bollo auto continua ad essere tra gli oneri più contestati dai cittadini italiani. L’idea di dover pagare una tassa di possesso per il proprio veicolo è stata più volte contestata, sino ad ora però le richieste di abolizione non sono mai state accolte dallo stato italiano. Ogni anno, dunque, chi ha un veicolo (salvo rare eccezioni) deve versare il bollo, e la cifra varia a seconda della tipologia di automobile e della propria zona di provenienza. La riscossione del bollo dell’auto infatti è a carico delle regioni (salvo Sardegna e Friuli – Giulia, che si rivolgono all’Agenzia delle entrate, e le province di Trento e Bolzano).

notifica auto bollo
Bollo Auto non pagato, la mazzata è servita: lettere già partite, stavolta ti hanno beccato davvero – gruppoacquistoauto

A rendere complicato per i cittadini il pagamento del bollo auto, c’è anche il fatto che anche la data di scadenza del pagamento varia da caso a caso ed è legata alla data di immatricolazione del veicolo. Per questo è piuttosto facile dimenticarsi di effettuare il pagamento e accorgersi solo dopo di non avere versato la tassa. Adesso, molti cittadini che non hanno rispettato la scadenza del bollo stanno ricevendo delle cartelle di pagamento, ma potranno sbrigare la pratica in modo molto più semplice.

Bollo auto, via alle notifiche

La Regione Puglia si prepara in tempo brevi a inviare oltre 700.000 cartelle di pagamento. Come comunicato dall’assessore al Bilancio Fabiano Amati però i cittadini che intenderanno ricevere informazioni o parlare direttamente con un operatore potranno sbrigare la pratica molto più velocemente grazie alla digitalizzazione, ormai portata avanti con sempre maggiore costanza dalle istituzioni per snellire tutti i processi e facilitare la vita dei cittadini.

bollo auto
Bollo auto, via alle notifiche – gruppoacquistoauto

Dal 22 Settembre per i cittadini pugliesi è stato attivato il nuovo “Portale Prenotazioni Appuntamenti”, realizzato dalla Sezione Finanze in collaborazione con IFM/ENG, che permetterà di incontrare un operatore evitando lunghe file ed attese prenotando il proprio appuntamento direttamente online e in tutta comodità. Un nuovo passo avanti che permetterà di smaltire con molta più facilità tutte le richieste di chiarimento e di assistenza che si prevede arriveranno una volta che le notifiche saranno giunte a destinazione, e che porterà ai cittadini un bel risparmio dal punto di vista del tempo e una maggiore comodità nello sbrigare le loro pratiche.

Gestione cookie