SPID a pagamento, se lo avete con questo gestore preparatevi: decisione imminente

Lo Spid è un sistema che ha rivoluzionato la vita degli italiani, ma con questo gestore ora sarà a pagamento.

Sono tantissimi i pagamenti che al giorno d’oggi gli italiani possono compiere facilmente mentre si trovano in giro con il proprio telefono tramite lo SPID. Un servizio che ha creato non pochi problemi nei suoi primissimi mesi di utilizzo, ma che ora ha saputo trasformarsi in un dispositivo molto utilizzato e apprezzato.

Spid Poste Italiane pagamento
SPID a pagamento, se lo avete con questo gestore preparatevi: decisione imminente (Ansa – gruppoacquistoauto.it)

Anche il pagamento delle tasse automobilistiche, come per esempio il bollo, lo si può pagare comodamente tramite SPID, con questo che però deve fare i conti con il CIE. La Carta d’Identità Elettronica in realtà è diventata ancora più popolare, in quanto la si può richiedere gratuitamente in Comune.

Ecco allora come mai non sembra essere di certo la migliore delle soluzioni far diventare lo SPID ancora giù a pagamento rispetto al passato. Infatti in precedenza il servizio che era emesso dalle Poste era del tutto gratuito, ma ormai sono tantissimi gli aspetti della vita di tuti i giorni che stanno diventando a pagamento e anche per lo SPID vi è questa triste conclusione.

SPID a pagamento alle Poste: cambia tutto

Arriva una delle ultime indiscrezioni che riguarda lo SPID, perché le Poste Italiane starebbero valutando di far diventare questo sistema a pagamento. Lo si legge dalle pagine di hdblog.it, con il canone annuale che in un primo tempo avrebbe un valore simbolico di 5 euro.

Spid Poste Italiane pagamento
SPID a pagamento alle Poste: cambia tutto (Ansa – gruppoacquistoauto.it)

Quella che però per uno solo si tratta di una spesa minima, ma comunque inattesa, diventa un enorme guadagno per le Poste Italiane, le quali hanno modo di sfruttare la presenza di oltre 20 milioni di utenti. La scelta però sembra già essere anacronistica, in quanto lo SPID è ormai stato nettamente superato dal CIE e anche lo stesso Governo ha sottolineato come si andrà via via verso una continua e costante riduzione dei suoi servizi e del suo utilizzo.

A rendere il tutto ancora più complesso per uno sviluppo dello SPID ci pensa il fatto che si è dato vita al sistema IT Wallet, il quale andrà a completare ancora di più il servizio. SPID dunque, con la scelta di virare verso il pagamento del proprio servizio, si è di fatto scavato la fossa da solo e dunque anche la scelta da parte di Poste Italiane potrebbe essere un boomerang.

Gestione cookie