Lamborghini, che svolta: la casa del Toro accantona le auto. Il prossimo veicolo sarà extra lusso ma senza ruote.
Quando si parla di Lamborghini il primo pensiero è ovviamente alle lussuose automobili della casa del Toro, supercar dalle prestazioni incredibili ed eleganti del design, dei veri gioielli a quattro ruote amatissimi dagli appassionati di motori di tutto il mondo. Come spesso avviene nelle grandi aziende, però, Lamborghini sta allargando i propri orizzonti, e ha in mente un progetto che questa volta non riguarda le sue famosissime vetture.
Come altre realtà di altissimo livello, come la stessa Ferrari o Bugatti, anche Lamborghini è ormai un brand che si dedica al lusso in senso più ampio: prodotti di qualità eccellente dedicati ad una clientela di altissimo livello, e dai prezzi (neanche a dirlo) a dir poco proibitivo per la maggior parte della popolazione. Niente paura, le auto continuano e continueranno ad essere il core business di Lamborghini, ma l’azienda di Sant’Agata bolognese è pronta a lanciare un veicolo completamente diverso. L’identità Lamborghini, però, continua ad essere ben radicata: attenzione ai dettagli, lusso e altissimo livello continuano ad essere il marchio di fabbrica dell’azienda.
Lamborghini ha lanciato il nuovo 101FT, il lussuoso yacht realizzato dalla casa italiana in collaborazione con Tecnomar (la partnership tra le due aziende va avanti ormai da tempo) che inserisce Lamborghini nel mercato nautico.
Questo yacht è lungo circa 30 metri, e punta a regalare ai clienti l’esperienza di viaggio premium marchio di fabbrica di Lamborghini, nel segno del confort e di ogni tipo di lusso. Il design di questo mezzo richiama le linee di alcuni iconici modelli Lamborghini. Anche il colore richiama le tinte originali e vistose proposte dalla casa del Toro per i suoi modelli.
Il veicolo può ospitare sino a 9 passeggeri, e ha tre cabine dedicate all’equipaggio. E’ alimentato da tre potenti motori MTU – 16V2000 M96L da 7.600 CV, con tre eliche di superficie. Raggiunge una velocità massima di 83 km/h) e una velocità di crociera di 35 nodi (circa 65 km/h). Il veicolo dovrebbe arrivare in commercio nel 2027, non sono ancora state diffuse informazioni per quanto riguarda il prezzo di questo modello. Oltre alle auto, dunque, Lamborghini punta a regalare ai suoi clienti un’esperienza nel settore della mobilità a tutto tondo lussuosa ed esclusiva.
Una Lamborghini così' estrema che Lamborghini non l'ha mai fatta diventa un oggetto da collezione…
Ford richiama centinaia di veicoli: è l'ennesimo problema che coinvolge un veicolo della casa americana.…
Questo colosso giapponese è pronto a sfidare BMW con un SUV da sogno: ha più…
FIAT Panda, Stellantis ferma la produzione. Ecco che cosa sta succedendo, non è un buon…
Sempre più aziende stanno puntando su carburanti e motorizzazioni diverse rispetto all'elettrico e Toyota non…
Questa nuova auto è una vera regina della velocità: batte anche la Bugatti Chiron, da…