Per+Stellantis+%C3%A8+un+vero+dramma%2C+scatta+il+mai+richiamo%3A+problema+enorme
gruppoacquistoautoit
/news/1387-per-stellantis-e-un-vero-dramma-scatta-il-mai-richiamo-problema-enorme/amp/

Per Stellantis è un vero dramma, scatta il mai richiamo: problema enorme

Il Gruppo Stellantis richiama oltre 112.000 veicoli negli Stati Uniti. Scopriamo quale è il problema tecnico che investe i modelli.

Momento difficilissimo per il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA. In una fase in cui il mondo dell’automotive è investito da una nuova crisi dei chip e i dazi colpiscono duro, l’unica cosa da evitare sono le avarie tecniche. Numerose Jeep negli Stati Uniti stanno correndo un rischio incendio a causa di un guasto al motore.

Scacco matto per Stellantis (Ansa) Gruppoacuistoauto.it

In Nord America la Jeep è una istituzione. Il Gruppo Stellantis ha annunciato un nuovo richiamo a causa di un guaio enorme. In base a quanto riportato dalla NHTSA attraverso un comunicato ufficiale che è stato pubblicato di recente, il Gruppo automobilistico guidato dal CEO Antonio Filosa ha richiamato in America quasi 113 mila veicoli di Jeep a causa di un guasto al motore che, in casi estremi, potrebbe degenerare in un incendio. Ci sono già tati dei casi e il major italo-francese dovrà correre ai ripari.

Scacco matto per Stellantis

L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi dalla National Highway Traffic Safety Administration. Stellantis richiamerà quasi 113.000 veicoli Jeep a causa del rischio di incendio per un’avaria al motore. Quale è il problema? I detriti all’interno del motore dei veicoli coinvolti, ma per il momento non sono stati forniti ulteriori dettagli su come i proprietari possano intervenire. Il richiamo interessa in particolare alcuni modelli ibridi plug-in Jeep, ovvero il Grand Cherokee 4XE 2023-2025 e il Wrangler 4XE 2024-2025.

Stellantis, maxi richiamo sul modello (Jeep) – gruppoacquistoauto

Secondo la NHTSA, il problema starebbe nel fatto che questo guasto potrebbe determinare una possibile perdita di potenza del veicolo, accrescendo il rischio di crash. Con un incendio naturalmente è a rischio la salute dei passeggeri. Stellantis non ha ancora annunciato una soluzione immediata al problema, ma per il momento ha semplicemente invitato i proprietari di queste Jeep ibride a prestare attenzione e a seguire le istruzioni che verranno comunicate ai proprietari.

A inizio mese il Gruppo aveva già richiamato 375 mila SUV Jeep per rischio incendio, suggerendo ai proprietari di parcheggiarli all’aperto. Il mese prima erano stati richiamati oltre 298.000 veicoli negli Stati Uniti.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Stellantis, che guaio: nuovo richiamo per i modelli, c’entra il motore

Il Gruppo Stellantis è stato costretto a richiamare immediatamente questi modelli per un problema che…

49 minuti ago

Un pezzo di FIAT “venduto” all’India: torna a risplendere un gioiello dell’ingegneria italiana

Quello di cui vi parleremo oggi è un pezzo di storia dell'automotive italiano, uno dei…

14 ore ago

Incentivi auto, nuovo caos: domande a rischio irregolarità, ecco cosa sta succedendo

Gli incentivi danno sicuramente un grande aiuto per l'acquisto delle auto, ma non manca la…

1 giorno ago

Dimenticatevi elettrico o benzina: il carburante del futuro e un motore portentoso, dalla Corea il SUV dall’autonomia infinita

I SUV rappresentano un trend che non si arresta mai. Le auto a ruote alte…

2 giorni ago

Stellantis, doccia gelata per l’Italia: salta tutto

Stellantis, nuova doccia fredda per l'Italia: salta tutto quanto, ecco che cosa sta succedendo. Preoccupazione…

2 giorni ago

Cinesi avanti anni luce, l’ammissione di Salvini: disastro per l’industria dell’auto in Italia

I costruttori cinesi hanno ormai assunto un netto vantaggio nei confronti di quelli europei e…

3 giorni ago