Stellantis%2C+richiesta+disperata+all%26%238217%3BUnione+Europea%3A+in+bilico+produzione+e+stabilimenti
gruppoacquistoautoit
/news/1325-stellantis-richiesta-disperata-allunione-europea-in-bilico-produzione-e-stabilimenti/amp/

Stellantis, richiesta disperata all’Unione Europea: in bilico produzione e stabilimenti

Il Gruppo Stellantis prova a lanciarsi in una particolare richiesta all’Europa per salvare la produzione.

Da anni la situazione del mondo automobilistico non è di certo tra le più stabili, considerando come il passaggio a quella che dovrà essere la mobilità del futuro, che si baserà sull’elettrico, continua a destare non pochi dubbi. Stellantis è uno dei colossi che ha cercato di puntarci maggiormente, anche se i risultati sono stati sicuramente altalenanti.

Stellantis, richiesta disperata all’Unione Europea: in bilico produzione e stabilimenti (gruppoacquistoauto.it)

Il colosso italo francese infatti ha puntato molto sull’elettrico, soprattutto per la volontà del proprio precedente CEO Carlos Tavares, ma è evidente come il progetto odierno sia ben diverso rispetto al passato. Antonio Filosa infatti sta cercando di imporre un ritorno al passato, o per meglio dire la conciliazione tra passato e futuro.

Il termico è indubbiamente ancora la soluzione maggiormente richiesta dagli automobilisti, dunque diventa impossibile non tenerla in considerazione anche per il futuro. Stellantis infatti sta effettuando un’importante richiesta nei confronti dell’Unione Europea, perché il blocco della produzione di auto termiche nel 2035 rischia di essere un vero e proprio boomerang.

Stellantis chiede lo slittamento al 2045: cosa risponderà l’UE?

Ancora una volta è il Green Deal che continua a far discutere, ma che si sarebbe trattato di un piano fallimentare lo si era capito fin da subito. Rivoluzionare il mondo automobilistico in 16 anni, dato che il Green Deal è nato nel 2019, voleva semplicemente dire che non si viveva nella realtà e non si conosceva minimamente il settore automobilistico.

Stellantis chiede lo slittamento al 2045: cosa risponderà l’UE? (Ansa – gruppoacquistoauto.it)

Dopo anni in cui le aziende hanno dovuto indebitarsi, con dei bilanci in pesante rosso, ecco che molti hanno iniziato a richiedere a gran voce un cambio di rotto da parte dell’UE, la quale rischia di restare tagliata fuori dal mercato automobilistico. Antonio Filosa ne ha parlato a TF1, sottolineando in modo chiaro come questa Legge non possa essere realizzabile.

La stessa Cina, la quale è nettamente più avanti nel mondo elettrico rispetto all’Europa, ha richiesto più tempo per poter attuare il cambiamento. La richiesta di Stellantis è quella di rimandare di 10 anni l’applicazione del Green Deal, dunque sarebbero 26 gli anni a disposizione delle aziende. Il 2045 potrebbe dunque diventare il nuovo 2035, con i tempi che sarebbero sicuramente meno ristretti e sarà importante capire cosa dirà l’Europa nel 2026, anno stabilito fin da subito per capire il futuro di questa Legge.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Senna, svelata la sua passione segreta: altro che F1, ecco cosa faceva in segreto

Ayrton Senna è stato uno dei talenti più autentici e brillanti della storia della F1.…

13 ore ago

Rischiano di incendiarsi, Stellantis richiama subito 375.000 SUV: può esserci anche il tuo

Stellantis, richiamo su oltre 300.000 SUV per un problema.  Rischiano di incendiarsi, ecco cosa sta…

22 ore ago

Marc Marquez, svelato il suo segreto in Ducati: ecco com’è tornato al top

Il 9 volte campione del mondo, Marc Marquez, ha vinto al suo primo anno in…

1 giorno ago

Spunta una Maserati così tanto rara che quasi nessuno se la ricordava: oggi vale una vera fortuna

Quella che andrà presto all'asta è una delle Maserati più incredibili di tutta la storia,…

2 giorni ago

Stellantis, braccio di ferro con l’UE: Filosa preoccupa le istituzioni

Stellantis, le parole di Filosa preoccupano le istituzioni: lancia l'allarme sul futuro dell'automotive, ecco cosa…

2 giorni ago

Il nuovo SUV Coupé di Fiat è qui: best seller annunciato, tutti i dettagli

FIAT, annunciato il nuovo SUV coupé: è un bestseller annunciato. L'azienda punta a conquistare il…

2 giorni ago