Rischiano di incendiarsi, Stellantis richiama subito 375.000 SUV: può esserci anche il tuo

Stellantis, richiamo su oltre 300.000 SUV per un problema. Rischiano di incendiarsi, ecco cosa sta succedendo.

Le aziende automobilistiche prevedono serrati controlli sul fronte della sicurezza. E’ essenziale che al cliente arrivino veicoli affidabili e perfettamente funzionanti in ogni loro aspetto, per questo sia in fase di sviluppo che nel processo di produzione vengono fatti numerosi test e verifiche per accertarsi che tutto sia come debba essere. La creazione di una automobile è però un processo complesso, che prevede numerosi componenti e non coinvolge solo l’azienda produttrice, ma anche fornitori e partner. Nei vari passaggi, può succedere che qualcosa vada storto in qualche lotto, e che un veicolo con un difetto di fabbrica arrivi al consumatore.

maxi richiamo
Rischiano di incendiarsi, Stellantis richiama subito 375.000 SUV: può esserci anche il tuo – gruppoacquistoauto.it

Anche le aziende più grandi e affidabili, di tanto in tanto, si trovano a dovere fare i conti con lotti difettosi. In questo caso, o è l’azienda che di accorge del problema, oppure è lo stesso cliente a segnalare quanto accaduto. In ogni caso, la casa provvede ad inviare un richiamo avvisando i clienti del problrma e provvedendo quanto prima a risolverlo sostituendo gli eventuali componenti difettosi e a restituire il modello in perfette condizioni. Questa volta è toccato a Stellantis dovere fare i conti con una situazione di questo tipo.

Stellantis, maxi richiamo sul modello

Stellantis ha inviato un richiamo per 375.000 esemplari di Suv dell’azienda. In particolare si tratta delle versioni ibridi plug-in della Jeep Wrangler (prodotta tra il 2020 e il 2025) e Grand Cherokee (prodotta tra il 2022 e il 2026). A portare alla decisione dell’azienda di inviare il richiamo per motivi di sicurezza è stato un guasto alla batteria, come riportato da Reuters, che rischierebbe nei casi peggiori di fare scaturire un incendio.

jeep wrangler
Stellantis, maxi richiamo sul modello (Jeep) – gruppoacquistoauto

L’azienda ha ovviamente preso molto seriamente la questione, per quanto il numero di casi sia ad oggi limitato, e ha immediatamente provveduto ad inviare i richiami. Sono arrivate 19 segnalazioni da parte dei clienti, come comunicato alla Nhtsa, che hanno portato l’azienda ad invitare i proprietari a posteggiare i veicoli all’aperto per ogni sicurezza e a provvedere alla riparazione il prima possibile in modo che possa continuare ad essere guidato in sicurezza.

La maggior parte dei veicoli in questione (circa 320.000), sono stati prodotti negli Stati Uniti. Non sono al momento arrivate notizie su veicoli italiani. Si può comunque verificare tutto tramite i canali messi a disposizione dall’azienda.

Gestione cookie