Alex Marquez prova a fregare il fratello: può fargli un clamoroso scippo in questo finale di stagione

Il più giovane dei fratelli Marquez, sfruttando l’infortunio del campione del mondo, potrebbe strappargli un primato non ancora assegnato.

Tra i fratelli Marquez è nata una profonda rivalità che ha regalato almeno qualche speranza futura di una lotta al vertice. La crescita di Alex è stata esponenziale nel 2025, condita da 3 trionfi e 11 podi totali. L’alfiere di punta del team Gresini Racing ha avuto anche un piccolo infortunio che lo ha condizionato per qualche tappa. In una stagione tradizionale avrebbe lottato sino all’ultimo round per la corona. La sua condanna è un fratello che in pista assume le sembianze di un alieno e, se sta bene, risulta molto difficile da battere in 22 tappe.

Rivalità in famiglia Marquez
Scontro in famiglia Marquez (Ansa) Gruppoacquistoauto.it

In condizioni fisiche top solo Jorge Lorenzo riuscì, nella lotta con Valentino Rossi nel campionato 2015, a sfilare a Marc Marquez un titolo mondiale. In tutti gli altri casi il numero 93 è partito a handicap, per ragioni fisiche o per ragioni tecniche con moto non all’altezza delle rivali. Quello che doveva dimostrato nel 2025 lo ha dimostrato, riuscendo ad annichilire la diretta concorrenza. Pecco Bagnaia ancora sta cercando di capire come abbia fatto lo spagnolo ad adattarsi in tempi record alla Desmosedici GP25. Ci sono aspetti che nemmeno i piloti sanno spiegare.

Rivalità in famiglia Marquez

C’è ancora un premio in palio questa stagione, ed entrambi i fratelli Marquez sono in lizza. Marc è l’attuale leader delle pole position, ma Alex ha una doppia chance in Portogallo e a Valencia. Il premio in palio per il poleman del campionato 2025 è il BMW M Award, il bolide che la Casa tedesca assegna al miglior pilota nel giro secco.

Alex Marquez tutta la verità
Alex Marquez in azione a Sepang (ANSA) – Gruppoacquistoauto.it

La BMW M Award per il 2025 è la M2 ClubSport da 530 CV. Per ora, Marc Marquez è il favorito, avendo registrato otto pole position quest’anno. Il numero 93 guida la classifica dei BMW M Award con 351 punti, ma suo fratello Alex potrebbe ancora aggiudicarsi il premio, dato che ci sono ancora 50 punti in palio (25 per ogni pole position). Il pilota del team Gresini Racing ha attualmente 312 punti, a soli 39 punti dalla vittoria dell’ambita BMW. Ad Alex basterebbe arrivare secondo in griglia di partenza in entrambi gli ultimi Gran Premi, che equivarrebbero a 40 punti, per strappare la potente BMW al fratello Marc.

E’ stato un anno speciale per la famiglia Marquez. Marc è tornato a vincere un mondiale dopo 6 anni, il sesto della sua gloriosa carriera, mentre per la prima volta Alex si è laureato vicecampione del mondo in MotoGP dopo i titoli conquistati in Moto3 e Moto2. Nella passata stagione Pecco Bagnaia, in sella alla Ducati Desmosedici GP24, ha vinto il BMW M Award, nonostante Jorge Martin fosse poi diventato campione del mondo con la squadra satellite Pramac.

Gestione cookie