Autovelox+addio%2C+qui+il+Governo+ha+deciso+di+toglierli+tutti%3A+entro+due+settimane+devono+sparire
gruppoacquistoautoit
/news/1274-autovelox-addio-qui-il-governo-ha-deciso-di-toglierli-tutti-entro-due-settimane-devono-sparire/amp/

Autovelox addio, qui il Governo ha deciso di toglierli tutti: entro due settimane devono sparire

La mobilità continua a subire grossi cambiamenti e ora il Governo ha deciso di dire addio agli autovelox.

Da diversi anni a questa parte è diventato evidente come le istituzioni stiano puntando sempre di più sugli autovelox per poter regolare la mobilità. Una scelta che però ha sempre diviso moltissimo l’opinione pubblica, con tantissimi italiani che hanno visto questi strumenti come mezzi per poter arricchire i Comuni.

Autovelox addio, qui il Governo ha deciso di toglierli tutti: entro due settimane devono sparire (gruppoacquistoauto.it)

Purtroppo sono tantissimi i cittadini che hanno dovuto fare i conti con delle pesanti sanzioni, senza dimenticare poi come alle volte i limiti siano decisamente ben troppo bassi rispetto alle reali caratteristiche della strada. Gli autovelox in tanti casi hanno portato anche a dei ricorsi in Tribunale, con la mancata omologazione che ormai è diventata quasi la norma.

Per questo motivo in Italia si stanno attuando delle importanti modifiche da questo punto di vista, in modo tale da poter fare sì che i cittadini possano fidarsi sempre di più. A quanto pare però non tutti i Governi, per fortuna, vedono gli autovelox come una soluzione realmente utile, tanto è vero che in Canada sta per partire una vera e propria rivoluzione.

Ontario rivoluziona la mobilità: per il Governo sono una “truffa”

La situazione in Canada sta portando a una vera e propria rivoluzione che, se dovesse diventare comune in tutto il mondo, porterà a una rivoluzione. A parlare in modo chiaro e netto è stato direttamente il Premier dell’Ontario Doug Ford, con questi che ha spiegato come gli autovelox siano un sistema ingiusto e ormai superato.

Ontario rivoluziona la mobilità: per il Governo sono una “truffa” (gruppoacquistoauto.it)

Il fatto di emettere una serie di pesanti sanzioni verso coloro che superano i limiti di velocità, alla fine non va a migliorare in alcun modo la sicurezza nelle strade canadesi. La Legge ora è diventata realtà, con il Governo dell’Ontario che ha deciso di bandire gli autovelox, inoltre si darà una mano ai Comuni per poter installare rotatorie, dossi ed effettuare vari lavori per migliorare la sicurezza stradale.

Il Governo dell’Ontario ha approvato il regolamento che prende il nome di Bill 56 e l’intento è quello di dare il via a una rivoluzione da un punto di vista amministrativo, semplificando sempre di più il sistema. CBC News sottolinea inoltre come il tutto sia stato molto veloce, con un iter parlamentare accelerato e chissà se questo progetto diventerà comune in tutto il mondo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Sembra una Porsche, invece è una Honda super speciale: ha una potenza mai vista prima

Non bisogna confondere la classe europea con la qualità tecnica dei costruttori giapponesi. In questo…

13 ore ago

Un frullato tra Lancia e Ferrari per avere l’auto perfetta: il SUV definitivo che manca a Stellantis

Sul web è apparso un nuovo progetto, un mix tra Lancia e Ferrari che ha…

2 giorni ago

Stellantis, richiesta disperata all’Unione Europea: in bilico produzione e stabilimenti

Il Gruppo Stellantis prova a lanciarsi in una particolare richiesta all'Europa per salvare la produzione.…

2 giorni ago

Senna, svelata la sua passione segreta: altro che F1, ecco cosa faceva in segreto

Ayrton Senna è stato uno dei talenti più autentici e brillanti della storia della F1.…

3 giorni ago

Rischiano di incendiarsi, Stellantis richiama subito 375.000 SUV: può esserci anche il tuo

Stellantis, richiamo su oltre 300.000 SUV per un problema.  Rischiano di incendiarsi, ecco cosa sta…

3 giorni ago

Marc Marquez, svelato il suo segreto in Ducati: ecco com’è tornato al top

Il 9 volte campione del mondo, Marc Marquez, ha vinto al suo primo anno in…

3 giorni ago