La rivale di Apple è pronta a prendere d’assalto l’industria dei motori: partnership con il colosso, attesa alle stelle.
Non è raro che aziende specializzato in un determinato settore decidano di allargare i propri orizzonti e per questioni di visibilità, marketing o opportunità di mercato decidano di ampliare le proprie aree di competenze ad ambiti non direttamente collegati a quello che è il proprio core business. Non è nuovo, per esempio, che colossi dell’elettronica, noti soprattutto per lo sviluppo e la vendita di dispositivi tecnologici all’avanguardia, abbiano deciso di entrare, con più o meno successo a seconda dei casi, nel settore delle automobili. Oggi le vetture sono dei veri computer, sofisticate e innovative.

Si è parlato a lungo, per esempio, del progetto di automobile targata Apple, che è stato però cancellato. Il colosso sembra comunque orientato a sostenere l’industria dei motori dall’esterno. Una nuova rivale del colosso, però, sembra pronta ad avere un ruolo sempre più centrale nel settore, ha infatti avviato una partnership con un colosso dei motori.
Samsung e Bmw, partnership per conquistare il settore
Samsung si sarebbe unita a BMW e alla startup Solid Power nel progetto che vede le aziende coivolte allo sviluppo e progettazione di batterie allo stato solido, nuova frontiera sul fronte dell’elettrico che punta a rendere sempre più accessibile questa tecnologia e a risolvere i limiti mostrati dalle batterie attuali. L’ingresso del colosso sudcoreano nella partnership è certamente una notizia che cambia le carte in tavola, e che secondo le previsioni consentirà di accorciare in modo importante le operazioni, viste le normi risorse a disposizione di Samsung.

Il colosso dell’elettronica fornirà a BMW le celle con elettrolita solido realizzato utilizzando le tecnologie e le indicazioni di Solid Power. Resta ancora da sciogliere, come si legge sul portale insideevs, quale sarà la forma utilizzata per le celle (Solid Power è nota per celle prismatiche, ma BMW ultimamente è passata alle cilindriche). Ad ogni modo, questa catena che vede tre colossi unire le forze punta a portare quanto prima alla diffusione su larga scala di questo tipo di tecnologia. Già Samsung in passato aveva posto il 2027 come proprio obbiettivo. “Con l’ingresso di Samsung SDI nella nostra partnership con Solid Power, acquisiamo un notevole slancio”, fanno sapere da BMW.





