Pecco Bagnaia si avvia verso la conclusione di una stagione molto complicata, ma c’è comunque un aspetto positivo da salvare. Ecco la classifica in cui può dirsi all’altezza di Marc Marquez ed Jorge Martin.
Per Pecco Bagnaia il 2025 è una stagione in cui c’è pochissimo da salvare, e nella quale si deve augurare che possa concludersi il prima possibile. Le vittorie di Austin e Motegi non bastano a salvare un bilancio in rosso, che lo vede, attualmente, fuori dal podio mondiale. Il tre volte campione del mondo è staccato di 5 punti da Marco Bezzecchi, che grazie alla grande crescita dell’Aprilia è riuscito a rimontare sul connazionale.

In quel di Sepang, Bagnaia è tornato alla vittoria di una Sprint Race, risultato che gli mancava dallo scorso anno, per poi ritirarsi, per la terza volta consecutiva, in gara. Bagnaia ha pagato la foratura della gomma posteriore, che lo ha lasciato a piedi quando era in terza posizione, a pochi chilometri dal traguardo. Nonostante l’ennesima beffa di un campionato disgraziato, Pecco ha raggiunto un risultato importante dal punto di vista statistico nella giornata di sabato, proprio grazie al successo nella Sprint Race. Raggiunti gli ultimi due campioni del mondo della classe regina.
Bagnaia, 29 podi nelle Sprint Race come Marquez e Martin
Con l’affermazione nella Sprint Race di Sepang, Pecco Bagnaia ha raggiunto Marc Marquez ed Jorge Martin a quota 29 podi nelle “garette” del sabato, una statistica che può fare morale. Il tre volte campione del mondo insegue i due spagnoli nella classifica delle vittorie, in cui comanda proprio Martin a quota 16 affermazioni. A -1 c’è il nativo di Cervera, che ne ha vinte 14 quest’anno ed una nel 2024, quella di Aragon. Pecco ha trionfato in 13 occasioni, in quella che è una gara, quella appunto del sabato, che lo ha spesso visto in difficoltà, o vittima di errori.

Buona parte del mondiale 2024 se ne andò proprio in Malesia, lo scorso anno, quando cadde nella Sprint Race, consegnando un vantaggio di punti importante a Martin in vista del finale di stagione. Guardando al futuro, Bagnaia dovrà sicuramente augurarsi di trovare un feeling migliore con la Ducati del 2026, in una stagione che decreterà molto del suo futuro. Un’altra annata di questo tipo, senza grandi dubbi, sancirà la fine del suo rapporto con la casa di Borgo Panigale, invitandolo a trovare un’alternativa in vista dei nuovi regolamenti, sono ormai dietro l’angolo.
 




