Il mondo dei motori sta subendo delle importanti innovazioni e dalla California vi è lo stravolgimento più atteso.
Negli ultimi anni è diventato ormai evidente come siano sempre di più le istituzioni che stanno cercando di affossare la tecnologia legata al gasolio. Una scelta che sicuramente sta facendo molto discutere, anche perché questi propulsori da anni sono tra i più efficienti sul mercato.

Possedere un veicolo con il diesel è sicuramente la soluzione migliore per tutti coloro che necessitano di un mezzo che sia adatto per dei lunghi viaggi. Si sta facendo moltissimo anche dal punto di vista ecologico, con una serie di innovazioni che stanno permettendo al gasolio di diventare sempre meno impattante da un punto di vista ecologico.
Negli USA si sta lavorando moltissimo per poter dare ai cittadini un servizio che sia innovativo, con dei propulsori a basso impatto ambientale, ma allo stesso tempo con delle eccellenti prestazioni. Ecco dunque che dalla California vi è modo di ammirare quella che potrebbe rivelarsi una delle più grandi innovazioni degli ultimi anni.
HaloDrive: nasce il motore innovativo di Orbis Electric
Non si deve pensare che sia solo il motore termico a essere parte integrante del futuro delle quattro ruote e lo si vede perfettamente anche con il piano che sta portando avanti Orbis Electric. Un colosso che ora ha deciso di puntare sui motori elettrici a flusso assiale, con questi che stanno ottenendo un primo grande riscontro soprattutto nel settore delle supercar elettriche.

Siamo di fronte in questo caso a un prodotto che prende il nome di HaloDrive, e che garantirà un’efficienza del 97%. In questo modo non solo si tratterà di un propulsore prestazionale e di livello, ma allo stesso tempo permetterà di aumentare e non di poco il solito annoso problema che attanaglia le auto elettriche dell’autonomia.
Questo dunque permetterà di non guardare più solo al diesel come la soluzione migliore per viaggi lunghi, ma a ben guardare i risultati iniziali sono addirittura migliori. Orbis Electric infatti ha annunciato come i risultati dei test abbiano evidenziato un risparmio complessivo di costi fino al 90% rispetto al diesel. Una novità che dunque può davvero stravolgere il mercato dei mezzi pesanti, con l’elettrico che può provare a espandersi sempre di più anche qui.





