Mille miliardi, l’ultima folle richiesta di Elon Musk: hanno poco tempo per rispondere, pronto a un gesto eclatante

Elon Musk continua ancora una volta a far parlare di sé, con l’ultima offerta che è senza precedenti.

Da un po’ di anni a questa parte la situazione attorno a Elon Musk è decisamente stravolta rispetto al passato. Un uomo che ha dimostrato di poter rendere grande il marchio Tesla come pochi altri avrebbero avuto modo di realizzare, visto anche lo scetticismo verso le elettriche.

Tesla Elon Musk novità
Mille miliardi, l’ultima folle richiesta di Elon Musk: hanno poco tempo per rispondere, pronto a un gesto eclatante (Ansa – gruppoacquistoauto.it)

La grande caratura internazionale di Elon Musk ha sicuramente contribuito a far crescere il marchio, con questi che ha puntato molto su di un progetto legato alla realizzazione di auto esteticamente vincenti e allo stesso tempo adatte anche per una clientela intenta a compiere lunghi viaggi. Musk dunque ha dimostrato di saper far crescere la Tesla e di puntare decisamente su di una serie di miglioramenti tecnologici evidenti.

Il sudafricano ora però ha deciso di mettere sul piatto una richiesta davvero pazzesca nei confronti dei propri soci. Si sa come Musk sia molto sensibile al denaro, tanto da essere uno degli uomini più ricchi del mondo, con la richiesta di mille miliardi che è davvero assurda.

Mille miliardi per rimanere in Tesla: ecco la richiesta di Musk

Il 7 novembre la Tesla dovrà svolgere la propria assemblea dei soci, con Elon Musk che ha già pronta una richiesta esagerata: mille miliardi. Ma fondamentalmente qual è la ragione che spinge Musk a effettuare una richiesta simile? Semplicemente quella di restare all’interno di Tesla come CEO, altrimenti se ne andrà.

Tesla Elon Musk novità
Mille miliardi per rimanere in Tesla: ecco la richiesta di Musk (Ansa – gruppoacquistoauto.it)

A ben guardare un po’ di mea culpa dovrebbe anche farla Elon Musk, con le vendite di Tesla che sono crollate a picco dopo la sua particolare decisione di andare con il Governo Trump, da sempre dichiaratamente ostile alle auto elettriche. Musk ora ne è uscito, ma non sembra ancora aver ricucito lo strappo.

I top manager di Tesla sono favorevoli a questa richiesta di Musk, ma i proprietari potrebbero non essere della stessa opinione. I consulenti degli investitori infatti, secondo “Il Fatto Quotidiano”, avrebbero inviato a rifiutare la richiesta. La soluzione della Presidente Robyn Denholm sarebbe quella di aumentare le quote di Musk dal 13 al 25%, ma obbligando Musk a rimanere CEO di Tesla per altri sette anni e mezzo. Nei primi giorni di novembre si conoscerà dunque il futuro del marchio.

Gestione cookie