Pecco Bagnaia ha avuto tantissimi problemi nel corso dell’anno in sella alla Ducati Desmosedici GP-25. Scopriamo cosa ha rivelato alla vigilia del prossimo round.
Nel fine settimana la MotoGP farà tappa a Sepang, ventesimo appuntamento di una stagione infinita. Considerata l’assenza di Marc Marquez per infortunio e le difficoltà di Pecco Bagnaia, la Casa di Borgo Panigale, probabilmente, avrebbe concluso con piacere la stagione in anticipo. Tutte le classifiche sono già decise e la Rossa ha svettato, grazie principalmente alla straordinaria costanza al vertice dei fratelli Marquez.

Il numero 93 è stato un autentico fenomeno ad adattarsi subito alle caratteristiche tecniche della GP-25. Una moto in grado di fare la differenza su ogni tracciato del calendario solo nelle mani dell’ex alfiere di punta della Honda. Pecco, invece, si è lamentato dell’evoluzione della moto già nei test malesiani. Corsi e ricorsi, ora la MotoGP sbarca a Sepang e, stranamente, è l’Aprilia favorita.
Pecco è da inizio anno che non garantisce regolarità, alternando buone prestazioni a passaggi a vuoto preoccupanti. Il torinese, infatti, è stato autore di sole due vittorie di tappa, a Austin e a Motegi, per poi incappare in performance inspiegabili. Nelle ultime due uscite, corse a Mandalika e Phillip Island, Gofree è risultato lento, non riuscendo ad andare al passo degli altri.
L’ammissione di Bagnaia
Nel corso della sua lunga esperienza in MotoGP, sempre nel segno della Ducati, il torinese non si è mai trovato così in difficoltà. Il “mistero Bagnaia” o il “mistero Ducati” si è infittito in Australia perché l’altro pilota in sella alla GP-25, Fabio Di Giannantonio, è arrivato secondo. Per ora il numero 63 è concentrato solo su dare il massimo sulla Rossa.

“È un weekend che aspetto con ansia. È una pista che mi piace, dove ho sempre ottenuto buoni risultati. Quest’anno ci sono stati altri circuiti in cui, pur essendo sempre andato forte in passato, ho avuto più difficoltà. Quindi spero solo di poter scendere in pista, avere un buon feeling – come qualche gara fa – e poter lavorare bene”, ha annunciato Pecco come riportato su Motosan.es.
“Si leggono un sacco di sciocchezze […] Ho dimostrato che quando mi sento bene, rendo bene. E siamo già giunti alla conclusione che non è un problema di adattamento, ma di funzionamento. Quindi ora stiamo cercando di capire esattamente cosa sta causando questa situazione”, ha analizzato Bagnaia.





