Ritorno da urlo, Piaggio riporta la Vespa indietro di 80 anni: new entry spaziale

Piaggio, ritorno incredibile per la Vespa: sembra tornata ad 80 anni fa. E’ una chicca per i veri appassionati del modello

Pochi modelli hanno segnato la storia dei motori come la Vespa Piaggio. Lo storico scooter della casa italiana continua da generazioni a conquistare gli appassionati con il suo fascino retro intramontabile e la sua affidabilità. Dagli anni 40 (il primo modello è stato brevettato nel ’46) a oggi non ha mai smesso di stupire, tanto da essere diventato nel corso del tempo uno dei più grandi rappresentanti del made in Italy al mondo.

vespa piaggio
Ritorno da urlo, Piaggio riporta la Vespa indietro di 80 anni: new entry spaziale – gruppoacquistoauto

Il successo della Vespa è stato tanto da far diventare il modello ormai un brand a sé stante. Piaggio e la sua Vespa sono tra i protagonisti dell’ultima edizione dell’EICMA, in scena come ogni anno a MIlano e appuntamento imperdibile per gli appassionati di due ruote di tutto il mondo. Lo scooter è stato riproposto in una nuova veste, questa volta dal sapore ancora più vintage. La Vespa ha saputo superare brillantemente il test del tempo e riuscire ad evolversi e a modernizzarsi in base alla nuova tecnologie, mantenendo però indenne il proprio fascino originale.

Vespa grande protagonista all’EICMA

Per festeggiare i suoi ottanta anni di storia, la Vespa è stata riproposta da Piaggio in tre nuove versioni all’EICMA. Una è, appunto, un modello speciale e celebrativo, che per questo stringe ancora di più l’occhio alla tradizione e all’essenza originale di questo amatissimo scooter. Vespa Primavera e Vespa Sprint S, invece, sono state presentate in una nuova versione per il 2026.

piaggio primavera
Vespa grande protagonista all’EICMA (Piaggio) – gruppoacquistoauto

Nel caso dei due modelli attualmente in listino, l’aggiornamento principale è legato ai freni: dal sistema classico con freno a tamburo posteriore si è passati ad un disco in acciaio da 220 mm con pinza a doppio pistoncino, con disco anteriore e sistema ABS. Il resto ricalca più o meno quanto visto nelle ultime versioni, salvo aggiornamenti dal punti di vista tecnologico e delle dotazioni e qualche piccola modifica estetica. Per quanto riguarda i motori, la scelta è tra i 4T a tre valvole ad iniezione elettronica da 50, 125 e 150 cc, e l’elettrico con Moped e Motorcycle.

La vera chicca è però il modello realizzato per gli 80 anni del marchio: la serie speciale Vespa 80th è disponibile su Primavera e GTS, e richiama lo stile delle Vespa originali, a partire dal tipico colore Verde Pastello. Oltre ai richiami estetici (alla quale sono stati aggiunti dei riferimenti e loghi legati all’anniversario e a certificare questa special edition), anche dal punto di vista della struttura si è optato per la funzionalità e la praticità che ha reso questo scooter un vero successo. Una vera chicca, insomma, per i più nostalgici.

Gestione cookie