Il colosso delle moto fa discutere, con una decisione che nessuno riteneva possibile.
Da un po’ di tempo a questa parte abbiamo potuto assistere a una serie di cambiamenti nel settore delle moto che solo in pochi avrebbero ritenuto plausibili. Lo si vede con il passaggio a quella che è una mobilità ormai da tempo sempre più elettrica, anche se nel settore delle moto il processo sta avendo molti problemi.

Inoltre non ci si deve di certo dimenticare di come siano sempre di più le aziende nel mercato, il che dunque ha portato a una crescita costante delle rivali. I colossi europei da un po’ di tempo a questa parte si trovano in evidente difficoltà e lo si vede anche per la necessità di unirsi a dei gruppi da altri Continenti.
Uno dei casi più eclatanti è sicuramente quello della KTM, con la casa austriaca che da qualche mese ha dovuto fare i conti con una crisi davvero senza precedenti. Ora però il suo futuro è ben diverso, tanto che è finita nelle mani del gruppo indiano Bajaj. Le novità sono tante all’interno del marchio e ora è bene cercare di concentrarsi sulle dinamiche interne, motivo per il quale arriva una clamorosa decisione.
KTM 1390 Super Adventure S-EVO: la novità che non sarà a EICMA
Sono tantissime le aziende che non vedono l’ora di poter usufruire del grande palcoscenico di EICMA per poter mostrare al mondo intero le proprie innovazioni della gamma. La KTM però al momento non ha modo di potersi concentrare sulla kermesse milanese e dunque arriva la clamorosa decisione ufficiale di non prendervi parte.

Una scelta che arriva anche nel momento in cui la casa austriaca ha modo di lanciare la sua nuova 1390 Super Adventure S-EVO. Si tratta in questo caso di un modello altamente prestazionale, tanto è vero che vanta al proprio interno un eccezionale bicilindrico LC8 da 1350 di cilindrata e che ha modo così di erogare un massimo di ben 173 cavalli.
Interessanti le modifiche che sono state attuare per quanto riguarda il telaio, con questo che ha così modo di usufruire di una struttura maggiormente rigida e stabile. Il display TFT è da 8 pollici e inoltre presenta un faro full LED. Nella variante S-EVO inoltre si avrà modo anche di poter usufruire della trasmissione automatica AMT, con la moto che parte da 23.580 euro.
 




