La benzina è ancora lontana dall’essere accantonata, con questo nuovo motore dalla Cina che cambia tutto.
Per tanti anni si è detto che il passaggio a una mobilità del tutto elettrica sarebbe semplicemente stato il perfetto regalo per la Cina. La nazione asiatica ha indubbiamente un canale preferenziale per queste vetture, potendo contare sulle terre rare, le quali permettono di mantenere i prezzi bassi per la produzione delle batterie delle auto elettriche.
Allo stesso tempo però anche qui si è capito come non si può pensare di puntare solo su questa mobilità. L’obiettivo deve essere quello di abbinare all’elettrico anche il buon vecchio termico, considerando come lo sviluppo dei propulsori sia ormai tale da aver raggiunto dei livelli elevatissimi.
Lo si vede anche con il lavoro che stanno portando alcuni grandi marchi cinesi. Tra quelli che stanno raccogliendo i maggiori risultati vi sono sicuramente Omoda e Jaecoo. Due colossi fortemente legati e che hanno modo di poter sfruttare un motore altamente innovativo e che dimostrano come il motore a benzina sia ancora necessario anche per la mobilità elettrica.
La prima vettura in Italia che si è presentata con la motorizzazione Super Hybrid, ovvero SHS, è stata la Jaecoo 7. Un SUV davvero elegante e dalle ottime prestazioni, la quale però lasciava tutti senza parole per il fatto di poter garantire all’automobilista un totale di ben 1300 km con un solo pieno di benzina, con il sistema Super Hybrid che si presenta come vincente.
Per prima cosa il motore 4 cilindri da 1500 di cilindrata che monta al proprio interno a ciclo Miller è accoppiato con due motori elettrici e un cambio DHT intelligente che garantisce un’efficienza del 44,5%. Il sistema inoltre permette di poter modulare la guida in modo del tutto automatico, il che permette di ridurre i consumi.
L’obiettivo però è quello di alzare ancora di più il livello, perché il 48% di efficienza rappresenterebbe un salto di qualità straordinario. Aumentare dunque del 3,5% le prestazioni permetterebbe così di ridurre circa dell’8% i consumi. Omoda e Jaecoo dimostrano dunque di non volersi fermare di fronte a quelli che sono già dei risultati eclatanti da un punto di vista tecnico, ma puntano ad alzare ancora di più il livello, con il sistema SHS che può essere davvero il futuro.
Patente, scoppia la polemica per la decisione del Ministero, cambia il costo. Ecco che cosa…
Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 molto frustrante, in cui non è mai salito sul…
Il marchio Tesla sta attraversando dei serissimi problemi di natura tecnica. Scopriamo cosa sta avvenendo…
Questa volta il Black Friday arriva in anticipo, con una super promozione per il vostro…
I proprietari di auto devono fare molta attenzione a questo problema: il danno che può…
Volkswagen pronta ad asfaltare Stellantis e Renault: maxi sconto di quasi 6.000 euro, è super…