Negli anni il mondo delle auto ha dovuto effettuare grossi cambiamenti, ma ora arriva una triste decisione.
Anche quando si parla delle auto più leggendari e iconiche, capaci di fare la storia nel settore delle auto, non sono di certo mancate le tristi decisioni legate a un cambiamento di rotto della gamma. Il settore si evolve in continuazione e non tutti i modelli sono in grado di mantenere il passo con i tempi.

Al giorno d’oggi il settore è ricchissimo di SUV, con queste che sono le vetture maggiormente richieste sul mercato. Queste hanno dimostrato di poter unire vari stili automobilistici, il che di fatto le ha dato modo di accontentare una fetta sempre più ampia.
Una delle realtà che ha dovuto fare i conti in modo più evidente con questo ingresso deciso nel settore delle auto, sono stati senza dubbio i fuoristrada. La Jeep è la leggenda di questa settore, ma anche lei è passata in modo deciso ai SUV e ora l’Europa deve definitivamente dire addio a uno dei modelli della categoria maggiormente amati.
Jeep Wrangler saluta l’Europa: non sarà più prodotta?
Ci sono dei modelli che sono destinati a entrare per sempre nel mito e nella leggenda del settore, con la Jeep Wrangler che senza ombra di dubbio merita di essere inserita in questa categoria. Stiamo parlando infatti di uno dei fuoristrada maggiormente venduti al mondo, con i suoi numeri che le hanno dato modo di superare i 5 milioni di esemplari nella storia.

La Wrangler, nella sua odierna variante, si presenta con una lunghezza da 488 cm, una larghezza da 189 cm e un’altezza da 184 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. Il motore basilare è a benzina, con questi che è un 4 cilindri da 1995 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 272 cavalli, con il prezzo di partenza che è di 71.500 euro.
Auto Express però riporta come la Jeep Wranger in futuro non sarà più prodotta in Europa. Lo spiega Marco Montepeloso, responsabile della pianificazione dei prodotto Jeep in Europa. La problematica è legata alle nuove normative dell’UE sulla sicurezza, il che in molti casi andrebbe a cozzare la Wrangler attuale. Queste aggiunte che saranno necessarie sono però difficili da attuare, dunque è probabile che ci sarà effettivamente l’addio, con queste parole che fanno sicuramente male.