Quest’auto ha il motore diesel, la sua dotazione non ha rivali. Ora conviene il doppio, da non credere.
Il motore diesel è da sempre amatissimo dai clienti, per via della sua convenienza sia dal punto di vista economico che dal punto di vista dei consumi, in particolare per chi si trova a dover percorrere lunghe distanze sul proprio veicolo. Le nuove normative in fatto di ambiente, che puntano ad eliminare i carburanti più inquinanti e a promuovere una mobilità più sostenibile, mettono però i bastoni tra le ruote al diesel. Il mercato, però, va in un’altra direzione e sembra ancora avere molto spazio per questi motori, che vengono ancora utilizzati da molte aziende.

Tra le aziende che puntano ancora su questa tecnologia c’è anche la francesa Ligier, che a sorpresa ha inserito questa motorizzazione tra le opzioni per il suo prossimo veicolo. Questo veicolo punta a conquistare soprattutto i più giovani, con versatilità e praticità.
Ligier JS50, il quadriciclo spopola tra i più giovani: c’è anche in diesel
Nonostante il mercato tenda ad essere dominato da SUV e fuoristrada, le auto di piccole dimensioni hanno sempre più presa. I quadricicli leggeri, come dimostra il successo di modelli come FIAT Topolino o Citroen Ami, hanno molta presa, soprattutto tra i più giovani: per via della loro potenza limitata rientrano infatti tra i modelli che possono essere utilizzati anche prima dei 18 anni, rendendoli a tutti gli effetti una alternativa agli scooter per gli adolescenti. Sono pratiche da guidare e facili da posteggiare, perfette per i piccoli spostamenti in città. Proprio per questo sono sempre più gettonate e le aziende stanno puntando sempre di più su questi veicoli.

La Ligier JS50 è il quadriciclo leggero L6 della casa francese, raggiunge infatti i 45 Km/h di velocità massima, e può essere alimentata sia da un motore elettrico che dal nuovo Diesel Euro 5+, particolarmente vantaggioso dal punto di vista dei consumi con appena 3 litri per 100 chilometri. In pratica, si hanno dotazioni e sicurezza di una vera auto, rendendola per molti versi preferibile al motorino, visto che si può guidare tranquillamente a partire dai 14 anni. Il prezzo è di 14.990 euro per la versione con motore Diesel e sale a 16.390 euro per quella elettrica.





