La Toyota è un marchio molto ambizioso, ed ha appena svelato un nuovo concept che fa parte di un nuovo marchio da essa controllato. Scopriamo i segreti della grande novità.
In un mercato dell’auto che zoppica e che vede la gran parte dei marchi in grave crisi, c’è ancora chi pensa ad allargare i propri confini, per riuscire a coprire tutti gli ambiti ed i vari segmenti. Per riuscirci, la Toyota è intenzionata a lanciare ad aggiornare il suo brand di lusso svelando la Century Coupé. Il nome Century non è affatto nuovo se accostato alla casa giapponese, dal momento che rappresenta un’ammiraglia di lusso prodotta a partire dagli anni Sessanta fino al 1997.

Per chi non la conoscesse, potremmo definirla quasi la Rolls-Royce del Sol Levante, visto che veniva scelta dai grandi manager, persino da capiti di stato, affidandola al controllo di un autista e lasciando i proprietari a rilassarsi sui sedili posteriori. Circa un paio di anni fa, la Toyota aveva lanciato un SUV del brand Century, ma le novità non sono finite. Nelle ultime ore, è stato lanciato un primo video teaser di una Concept Car, che appare come una coupé. Andiamo a scoprirla.
Toyota, ecco la coupé di lusso del marchio Century
La Toyota ha fatto sapere che svelerà le forme vere e proprie della nuova Century Coupé in occasione del Japan Mobility Show, che si terrà dal 30 di ottobre al 9 di novembre, in quel di Tokyo. Ciò significa che per conoscerne le forme definitive c’è da aspettare poche settimane, ma intanto, in questo video, caricato sul canale YouTube “Planet Car News“, ne è stato svelato un assaggio. Il design è da fastback, con un anteriore che ricorda quello dei SUV per via dell’ideale di robustezza che trasmette. Il posteriore è rialzato da crossover vera e propria, e sulla mascherina anteriore c’è il logo Century.
Non ci è dato sapere quale sia il motore che monta, ma è probabile che si tratti di un termico, forse un V6 o addirittura un V8, ovviamente ibrido e con livelli di potenza elevati. I fari anteriori sono disposti su due livelli ed appaiono generalmente sottili, con due prese d’aria sotto di essi. Le portiere si aprono in maniera tradizionale sul lato del guidatore, mentre su quello del passeggero, c’è una porta a scorrimento verso il frontale. Al momento, non è chiaro se la vedremo solo in Giappone o sui mercati globali, più dettagli saranno svelati in occasione della presentazione.