Meno+di+15.000+euro+ma+non+%C3%A8+una+Panda%3A+il+colosso+giapponese+lancia+un%26%238217%3Bofferta+super
gruppoacquistoautoit
/auto/763-meno-di-15-000-euro-ma-non-e-una-panda-il-colosso-giapponese-lancia-unofferta-super/amp/
Auto

Meno di 15.000 euro ma non è una Panda: il colosso giapponese lancia un’offerta super

Questa auto costa meno di 15.000 euro ma non è una Panda. Super occasione dal colosso giapponese, prezzo da sogno. 

La FIAT Panda continua a spopolare nel nostro paese. Il modello di casa FIAT è anche in questo 2025 il veicoli più venduto e amato dello Stivale, grazie ad una rinomata affidabilità e ad un prezzo accessibile e alla portata di tutti. La casa torinese punta molto sul brand Panda, tanto che quest’anno alla storica utilitaria si è affiancata anche la versione SUV Grande Panda, che hanno ottenuto buoni riscontri sul mercato. Le rivali però non stanno a guardare.

Meno di 15.000 euro ma non è una Panda: il colosso giapponese lancia un’offerta super (Stellantis) – gruppoacquistoauto

Questo mese sono disponibili numerosi modelli a prezzi favorevoli, soprattutto sul fronte dell’elettrico. Il governo italiano ha confermato gli incentivi per l’acquisto di modelli a batteria (sono esclusi invece quelli ibridi e termici), con uno sconto che arriva sino a 9.000 euro per chi ha un ISEE dai 30.000 ai 40.000 euro, e sino a 11.000 euro per chi ha un ISEE inferiore ai 30.000 euro.

Le proposte interessanti acquistabili a prezzi stracciati sono molte, e diverse arrivano dal Giappone, secondo a nessuno quando si tratta di motori. In particolare Nissan, una delle aziende più amate del paese del Sol Levante e non solo, ha nel suo listino un veicolo ad un prezzo inferiore ai 15.000 euro.ù

Nissan Micra, con gli incentivi la paghi come un modello termico

La Nissan Micra è disponibile a prezzi davvero accessibili, grazie ai doppi incentivi presenti per il mese di Ottobre. La casa giapponese ai bonus statali ha infatti aggiunto un proprio sconto al prezzo, che ha fatto crollzare il prezzo del modello.

Nissan Micra, con gli incentivi la paghi come un modello termico (Nissan) – gruppoacquistoauto

Il costo dei veicolo parte da 13.990 euro, la versione base MICRA Engafe 40 kWh ha infatti un prezzo di listino originale di 29.500 euro, ma considerando gli 11.000 euro del bonus statale, e gli incentivi Nissan che possono arrivare sino a 4.510 euro, si può avere uno costo ben più conveniente. Il prezzo, ovviamente, sale per gli allestimenti più accessoriati, ma tutti i modelli MICRA rientrano nel bonus e possono quindi avere diritto allo sconto. In pratica, considerando di riuscire ad avere il massimo degli incentivi, ottenibili con la rottamazione di un vecchio veicolo e l’accesso ai bonus statali, il modello elettrico costa praticamente quanto uno termico. Un vero affare che praticamente dimezza il prezzo originale del veicolo nel caso della versione base.

Beatrice

Recent Posts

Rischiano di incendiarsi, Stellantis richiama subito 375.000 SUV: può esserci anche il tuo

Stellantis, richiamo su oltre 300.000 SUV per un problema.  Rischiano di incendiarsi, ecco cosa sta…

7 ore ago

Marc Marquez, svelato il suo segreto in Ducati: ecco com’è tornato al top

Il 9 volte campione del mondo, Marc Marquez, ha vinto al suo primo anno in…

19 ore ago

Spunta una Maserati così tanto rara che quasi nessuno se la ricordava: oggi vale una vera fortuna

Quella che andrà presto all'asta è una delle Maserati più incredibili di tutta la storia,…

23 ore ago

Stellantis, braccio di ferro con l’UE: Filosa preoccupa le istituzioni

Stellantis, le parole di Filosa preoccupano le istituzioni: lancia l'allarme sul futuro dell'automotive, ecco cosa…

1 giorno ago

Il nuovo SUV Coupé di Fiat è qui: best seller annunciato, tutti i dettagli

FIAT, annunciato il nuovo SUV coupé: è un bestseller annunciato. L'azienda punta a conquistare il…

1 giorno ago

Dacia cala la coppia d’assi: due nuovi SUV anche GPL, il prezzo è la vera chicca

La Dacia fa un grande regalo ai clienti, rinnovando la propria gamma dei SUV. Non…

1 giorno ago