Il nuovo SUV dalla Cina sbanca il mercato: ibrido e completo, che prezzo

La Cina alza sempre di più il livello delle proprie auto e ora arriva il SUV a basso costo e ibrido.

Il settore delle automobili in Italia ha subito degli importanti cambiamenti in questi ultimi anni, con la Cina che è entrata in modo sempre più deciso nel settore delle quattro ruote. Il 2020 è stato un anno che ha stravolto il mondo, non solo per quanto riguarda l’introduzione ormai sempre più decisa di auto elettriche.

SUV Cina Omoda 5 novità
Il nuovo SUV dalla Cina sbanca il mercato: ibrido e completo, che prezzo (gruppoacquistoauto.it)

Inoltre è interessante notare come ormai la maggior parte dei clienti abbiano deciso di puntare in modo deciso sui SUV. Delle vetture che hanno dimostrato di poter essere molto apprezzate da chiunque, considerando infatti come presentino delle prestazioni di indubbio valore, ma siano anche molto spaziose e sicure.

Non è un caso il fatto che siano crollate le vendite di berline e station wagon, proprio perché i SUV riescono a essere un buon compromesso delle due varianti. Chi ci sta puntando moltissimo è anche un marchio in grande fase di sviluppo come la Omoda, un colosso che ora ha modo di mettersi in mostra con delle favolose novità anche a basso costo.

Omoda 5: il nuovo SUV ibrido a basso costo

Ancora una volta è la Omoda a far parlare di sé e di recente, in occasione di un grande e riuscitissimo evento come il Super Hybrid Night che si è tenuto all’Alcatraz di Milano. Proprio qui è stato possibile mostrare al mondo interno la nuova motorizzazione SHS, ovvero la Super Hybrid, la quale permette di abbattere le spese, con un motore elettrico che di fatto ricarica la batteria, rendendo non necessaria la presa esterna.

SUV Cina Omoda 5 novità
Omoda 5: il nuovo SUV ibrido a basso costo (Omoda Press Media – gruppoacquistoauto.it)

Una delle più interessanti vetture con questa tecnologia è la Omoda 5, un modello che si presenta con una lunghezza da 442 cm, una larghezza da 183 cm e un’altezza da 159 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. Questa vettura presenta un motore termico 4 cilindri da 1500 di cilindrata e che eroga un massimo di 224 cavalli, compresa la componente elettrica.

Per poterla acquistare inoltre la casa cinese mette a disposizione dei clienti un finanziamento davvero eccellente. Si partirà infatti da un anticipo iniziale di 4890 euro, per poi passare a 35 rate mensili dal valore di 149 euro. Il tasso di interessi sarà con TAN del 5,95% e TAEG del 7,22%, prima della maxi rata finale da 16.396 euro.

Gestione cookie