Stellantis problemi con questo motore, stavolta non è il PureTech: coinvolte 700mila auto da riportare indietro

Nuovo problema molto serio per il gruppo Stellantis, che è costretto ad intervenire su una vasta serie di modelli per questioni di affidabilità. Sono oltre 700.000 i veicoli coinvolti, andiamo a scoprire cosa è accaduto.

Il tema dei richiami continua a tenere banco ed a provocare importanti danni economici e di immagine ai grandi costruttori. Ancora una volta, il gruppo Stellantis sarà chiamato ad intervenire su oltre mezzo milione di modelli, come del resto è già accaduto molte volte in passato. Nel 2024 ha fatto molto discutere il richiamo di oltre 600.000 auto per problemi con gli airbag Takata, montati su Citroen C3 e DS3 prodotte tra il 2009 ed il 2019.

Stellantis scatta il richiamo
Stellantis grave problema – Gruppoacquistoauto.it

Nel frattempo, proseguiva lo scandalo dei motori PureTech, che hanno provocato gravissimi disagi ai clienti, ma è ancora una volta il motore delle auto che saranno sottoposte ad una nuova fase di richiami il protagonista in negativo. Secondo quanto reso noto, Stellantis dovrà intervenire sulla bellezza di oltre 700.000 modelli, che sono sul mercato da diversi anni e che causeranno un vero e proprio terremoto sul mercato europeo. Andiamo a scoprire quali modelli sono finiti sotto accusa nel corso delle ultime ore, la situazione si fa sempre più seria.

Stellantis, problemi ai motori diesel 1.5, 2.0 e 2.2HDi

Il sito web “L’Automobile Magazine“, nel corso delle ultime ore, ha fatto sapere che Stellantis richiamerà oltre 700.000 auto per problemi con i motori 1.5 BlueHDi, 2.0 HDi e 2.2 HDi, e per chi mastica il mondo delle quattro ruote, la dicitura HDi avrà subito fatto immaginare il tipo di problema. Si tratta infatti di motori diesel, afflitti dall’accensione di una spia che non indica un guasto al sistema di post-trattamento dei gas di scarico. Il difetto non è, a quanto pare, causa di un grave pericolo per gli automobilisti, dal momento che si tratta di un errore del sistema.

Citroen C-Elysée problemi ai motori diesel
Citroen C-Elysée in mostra (Stellantis) – Gruppoacquistoauto.it

Tuttavia, c’è il pericolo che chi è al volante potrebbe non essere avvisato nel caso in cui si manifestasse un problema del catalizzatore o del filtro antiparticolato, perché la spia potrebbe non accendersi. Le auto di Stellantis coinvolte sono Peugeot, Opel, Citroen e DS Automobiles, e pare che l’intervento di riparazione sia molto rapido. In base a quanto comunicato, ci vorrà solamente mezz’ora per risolvere il tutto, mediante l’installazione di un aggiornamento del software, che si occuperò di gestire il motore. In ogni caso, per i clienti è una seccatura, ma ovviamente l’intervento sarà gratuito.

Gestione cookie