La Ferrari di “Frankestein” che ha segnato il futuro di Maranello: oggi è un pezzo unico al mondo

La Casa modenese ha realizzato delle vetture iconiche. Dall’esperienza storica della Ferrari potrebbe emergere uno degli esemplari più rari di sempre.

Le Ferrari sono auto speciali. Hanno quel fascino che solo le vetture più iconiche possiedono, grazie al mix tra eleganza, potenza e cura maniacale degli interni. A bordo di una Ferrari non passerete inosservati. Le vetture che escono dagli stabilimenti modenesi sono anche degli ottimi investimenti. Per tutti questi motivi i fari sono sempre puntati sul marchio emiliano.

La Ferrari più rara
La Ferrari che ha segnato una svolta – Gruppoacquistoauto.it

Ma su cosa sta lavorando oggi il Cavallino? In una fase dove si parla di elettrico, il prototipo V12 da 1 milione di dollari della Ferrari potrebbe essere la 458 più rara di sempre. Un raro prototipo basato sulla 458 con hardware LaFerrari andrà all’asta, mettendo in mostra le migliorie tecniche del brand italiano. Il prototipo V12 da 1 milione di dollari della Ferrari potrebbe rappresentare una occasione imperdibile per tutti gli appassionati con il portafoglio pesante.

La Ferrari dei sogni

Più è esclusiva una Ferrari e più diventa interessante per i collezionisti. Poche settimane fa un prototipo de LaFerrari basato sulla 458 Italia è stato battuto all’asta per 1,215 milioni di dollari negli Stati Uniti. La tendenza di modificare leggendarie Ferrari sta diventando sempre più interessante. Messa in vendita tramite la piattaforma Sealed di RM Sotheby’s, l’esemplare in fibra di carbonio della LaFerrari lo stesso telaio in alluminio della normale 458 Italia.

Ferrari 458 Italia
Ferrari 458 Italia modificata (media RM Sotheby’s) Gruppoacquistoauto.it

A differenza del V8 aspirato da 4,5 litri della vettura stradale, la vettura in alto equipaggia il potente V12 montato sulla hypercar ibrida della Casa modenese. Il prototipo ha avuto bisogno di una opportuna messa a punto delle sospensioni, dello sterzo e dell’assetto degli pneumatici ed è stata la prima auto di prova dotata dell’avanzato sistema di stabilità elettronica. Sul piano stilistico, gran parte degli elementi è stato conservato, tranne un nuovo cofano motore e paraurti. RM Sotheby’s prevede che l’auto verrà venduta per una cifra compresa tra 1,05 e 1,3 milioni di dollari.

Gestione cookie