Prezzo pazzo per la rivale cinese della Smart: a meno di 10 mila euro è tua e quanti optional

Da anni non mancano di certo gli sviluppi sul mercato delle auto in Cina, con questo modello che mette in crisi anche la Smart.

Da diversi anni sono sempre di più le aziende cinesi che hanno trovato il modo di imporsi in modo netto e deciso sul mercato delle auto europeo. Non mancano di certo i colossi che hanno messo in difficoltà anche società iconiche e storiche, con la Smart che è colei che più di tutte ha dimostrato di imporre il proprio stile con una due posti perfetta per la città.

Smart Cina Dongfeng Box novità
Prezzo pazzo per la rivale cinese della Smart: a meno di 10 mila euro è tua e quanti optional (gruppoacquistoauto.it)

La casa tedesca infatti ha sempre puntato sulle auto con un’ottima potenza e risposta del motore, ma che avessero il compito di essere perfette per coloro che volevano muoversi rapidamente in città, trovando facilmente parcheggio. Nelle grandi città è davvero l’ideale avere una Fortwo, modello che però attualmente è andato in pensione.

Una scelta che ha lasciato senza parole tanti clienti e con la Smart che ha deciso di puntare prettamente su di una serie di auto più “classiche”, con dimensioni contenute, ma da quattro posti. Intanto però ci sono tante aziende che ora puntano sullo stile della citycar compatta e perfetta per la città.

Dongfeng Box: la citycar cinese che stravolge il mercato

Una delle aziende più interessanti che ha saputo far parlare di sé in questi ultimi mesi è sicuramente la Dongfeng. Un marchio che con la Box ha trovato il modo di dare vita a un eccellente modello a basso costo, con le dimensioni che evidenziano una vettura da 402 cm di lunghezza, una larghezza da 181 cm e un’altezza da 157 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone.

Smart Cina Dongfeng Box novità
Dongfeng Box: la citycar cinese che stravolge il mercato (Dongfeng Press Media – gruppoacquistoauto.it)

Il motore che monta al proprio interno è del tutto elettrico, con erogazione massima che è di 95 cavalli, con il picco massimo di velocità che si stanzia sui 140 km/h. Niente male anche l’autonomia, considerando infatti come con una sola ricarica sia in grado di rimanere in strada per un totale di 230 km.

Ora però i clienti potranno acquistarla a un prezzo mai visto prima grazie agli EcoBonus. Il prezzo iniziale sarebbe di 21.500 euro, ma grazie agli incentivi, che toccano anche gli 11 mila euro per chi ha un ISEE al di sotto dei 30 mila euro, e gli aiuti di Dongfeng si arriva a 8900 euro.

Gestione cookie