Si ritrovano per le mani il prototipo di una delle Ferrari più belle di sempre: il risultato finale dopo il restauro è spaventoso

Una delle Ferrari più belle della storia è finita in un’officina, dove è stata riportata allo splendore di un tempo. Andiamo a scoprire quali sono i segreti di un’auto che lascia tutti senza parole.

Nella storia della Ferrari sono stati prodotti dei modelli che potrebbero essere attuali ancora oggi, data la loro bellezza e le prestazioni di cui erano capaci. Tra il 1995 ed il 1997 fu prodotta la F50, erede della F40 e così chiamata per omaggiare il mezzo secolo di vita della casa di Maranello, fondata nel 1947. Il design fu curato da Pietro Camardella per Pininfarina, ma il modello nacque da un’idea di Piero, il figlio del Drake, che sognava la realizzazione di una sorta di F1 stradale.

Ferrari restauro clamoroso
Ferrari logo (ANSA) – Gruppoacquistoauto.it

Ebbene, si punto su un motore V12 stretto, con una potenza massima di 520 cavalli, raggiunti ad 8.500 giri al minuto, con un picco di coppia di 471 Nm a 6.500 giri al minuto. Il cambio era manuale a 6 marce, con differenziale autobloccante e frizione bidisco a secco. Il corpo vettura era realizzato in una vasca in fibra di carbonio, con sterzo a cremagliera. Le sospensioni anteriori della Ferrari F20 erano con schema push rod, così come le posteriori, seguendo lo schema della F1. Una vera e propria monoposto adeguata alla strada, che qualcuno ha deciso di restaurare.

Ferrari, guardate il restauro della prima F50 in assoluto

I ragazzi del canale YouTube I AM Detailing” sono esperti nel restauro e nei lavaggi di auto che hanno qualche migliaia di chilometri sulle spalle, e sulle quali c’è la volontà di riportarle allo splendore di un tempo. La Ferrari F50 è stata protagonista di un vero e proprio restauro, che ha portato a rivedere da zero sia la carrozzeria che gli interni, regalandoci delle immagini mozzafiato, come quelle che vedrete in questo video. Il tutto inizia portando la vettura in un’officina specializzata, ed in base alla descrizione del video, quella in questione è la prima F50 in assoluto, un modello, dunque, ancor più esclusivo.

Le condizioni originali non erano perfette, dal momento che la Ferrari F50 era ricoperta di sporcizia, e l’operazione è iniziata con un lavaggio della carrozzeria, mediante l’utilizzo di saponi e detersivi specifici. Si è poi passati alla pulizia degli interni ed alla sostituzione dei componenti erosi dal passare del tempo, con una precisione maniacale nelle operazioni. Insomma, un lavoro certosino che ha riportato questo primo prototipo della F50 allo splendore di oltre tre decenni fa. E vi invitiamo ad osservare il lavoro nella sua interezza.

Gestione cookie