Altro+che+low+cost%2C+lo+sai+chi+produce+i+motori+della+Dacia+%3F+E%26%238217%3B+un+gigante+assoluto+del+settore%2C+per+questo+vanno+benissimo
gruppoacquistoautoit
/auto/555-altro-che-low-cost-lo-sai-chi-produce-i-motori-della-dacia-e-un-gigante-assoluto-del-settore-per-questo-vanno-benissimo/amp/
Auto

Altro che low cost, lo sai chi produce i motori della Dacia ? E’ un gigante assoluto del settore, per questo vanno benissimo

Dacia è un colosso del low cost, ma sai chi sta dietro ai suoi motori? E’ un gigante assoluto dell’industria da decenni. 

Dacia è uno dei marchi più venduti dell’automotive europeo. L’azienda rumena è ormai da anni in cima alle classifiche del continente, con un crescente consenso tra gli appassionati. Il motivo è presto detto, un prezzo praticamente imbattibile tra le grandi aziende europee che ha dato a Dacia il titolo di regina del low cost. Dacia è tra le poche a riuscire a offrire listini non troppo distanti da quelli dell’industria cinese, e questo sicuramente ha dato una grossa spinta ai numeri della gamma. Non è però l’unico fattore.

Altro che low cost, lo sai chi produce i motori della Dacia ? E’ un gigante assoluto del settore, per questo vanno benissimo (Dacia) – gruppoacquisto.it

La qualità del marchio ha avuto una crescita nel corso degli anni, facendo fare a Dacia uno step in avanti dal punto di vista della affidabilità e delle dotazioni. Tutto risulta più chiaro se si conosce chi, ormai da diversi anni, sta dietro alla casa rumena.

Dacia, il gruppo Renault dietro i successi del marchio

Come molti sapranno, dal 1999 Dacia fa parte del gruppo Renault. L”ingresso nell’orbita del gruppo francese ha cambiato totalmente la storia e le ambizioni dell’azienda rumena, che da allora ha iniziato una vera e propria scalata verso i vertici dell’automotive europeo.

Dacia, il gruppo Renault dietro i successi del marchio (AnsaFoto) – gruppoacquistoauto

Renault mette a disposizione dell’azienda le sue immense risorse, dai lavori di sviluppo sul fronte di motori e propulsori (dal tre cilindri a benzina, sino al GPL che tante soddisfazioni ha regalato a Dacia) , che hanno aumentato incredibilmente l’affidabilità del marchio e gli hanno permesso di farsi valere anche sul fronte dell’elettrico e dell’ibrido. Dacia, però, nonostante il grande legame con la casa madre ha mantenuto comunque una propria autonomia e la propria linea di produzione, come dimostra la differenza di prezzo tra i due listini (nonostante il brand Renault sia comunque a sua volta accessibile dal punto di vista economico) frutto di una importante ottimizzazione delle risorse.

Insomma, Renault ha saputo valorizzare Dacia senza snaturarla, ma anzi trasformandola in un importante asset, traendo spunto dai successi sul mercato di Dacia e dalla sua politica low cost anche per le strategie e i futuri piano della caa francese. Questa partnership è oggi una delle realtgà più in salute dell’automotive europeo, alle prese con grandi difficoltà.

Beatrice

Recent Posts

Elkann fa un grandissimo regalo alla Juventus: è al top in Italia

Attenzione al regalo inaspettato di Elkann alla sua Juventus: è al top in Italia, la notizia ufficiale…

4 ore ago

Auto a rischio incendio, richiamo urgente per migliaia di esemplari: potrebbe esserci anche la tua

Auto, attenzione al rischi incendio. Hanno comunicato un ricchiamo urgente che riguarda moltissimi modelli, ecco…

6 ore ago

Addio Leclerc, altro che 2027: va via subito, frattura più seria del previsto

Charles Leclerc e la Ferrari sembrano essere ai ferri corti: ora si parla di una…

8 ore ago

Il nuovo Jeff Bezos è italiano ed ora è tra i più ricchi del mondo: l’investimento che lo ha portato nell’Olimpo

Tra gli uomini più ricchi del mondo c'è anche un italiano, ecco chi è il…

11 ore ago

Un altro colosso europeo dell’auto costretto a licenziare 3mila persone: situazione disastrosa

I giganti del settore automotive si stanno man mano sgretolando, a causa di una crisi…

19 ore ago

Autostrade, novità a partire dal 2026: questa volta è una buona notizia per gli automobilisti

I pedaggi autostradali in Italia sono solitamente tra i più salati in tutta Europa, ma…

22 ore ago