La FIAT Panda ha una nuova rivale: è pronta a tornare nel 2026 con uno stile tutto suo. La trovi anche in GPL, prezzo assurdo.
La FIAT Panda continua ad essere il veicolo più amato nel nostro paese. L’utilitaria dell’azienda italiana non accenna a rallentare e anche in questo 2025 guida le classifiche di vendita dello Stivale grazie alla sua qualità rinomata da oltre 40 anni e ad un prezzo che continua ad essere tra i più convenienti sul mercato. Le rivali, però, non stanno a guardare, e un modello in particolare continua a guadagnare terreno negli ultimi anni, e ormai da diverso tempo è ai primi posti delle classifiche di vendita del paese dietro proprio all’amato Pandino.
Dacia negli ultimi anni ha dominato costantemente le classifiche di vendita del continente, grazie a prezzi super economici, tra i pochi a poter competere con i veicoli che arrivano dalla Cina, e ad una qualità che, grazie anche alle risorse del gruppo Renault (di cui fa parte) è cresciuta nel corso del tempo. Il colosso del low cost continua a spopolare anche nel nostro paese, e proprio nel roster dell’azienda rumena si nasconde la rivale della Panda.
La Dacia Sandero è uno dei veicoli più amati dagli automobilisti europei, tra i modelli più venduti del continente. Anche in Italia il veicolo sta spopolando, e l’azienda rumena è al lavoro per lanciare sul mercato il nuovo restyling di questo bestseller, che dovrebbe arrivare nei concessionari nel 2026.
Dal punto di vista del design, il modello non presenterà grossi cambiamenti (anche se avrà un look più somigliante a quello della Duster), ma saranno soprattutto dotazioni e tecnologia ad avere una massiccia opera di rimodernamento. A partire dal nuovo sistema multimediale sino al quadro strumenti rinnovato, per finire con la funziona di ricarica wireless per gli smartphone, solo per citare alcune delle novità. Anche dal punto di vista dei sistemi di assistenza alla guida, il modello presenta tutte le dotazioni più moderne.
Sul fronte motori, la novità è il nuovo Hybrid 155, destinato solo alla variante Stepway, in cui il motore a benzina da 1,8 litri e 109 CV è unito a due motori elettrici, per 155 CV di potenza complessiva e 170 Nm di coppia. Dacia continua ovviamente a puntare anche sul GPL, con l’Eco-G 120, un turbo benzina 3 cilindri da 1,2 litri e 120 CV di potenza. Infine per la Sandero Streetway è disponibile anche il TCe 100, un 1.0 turbo benzina tre cilindri da 100 CV. La Stepway ha anche la versione con motore benzina TCe 110, mentre la Streetway a benzina aspirato 1.0 SCe 65. I prezzi non sono ancora stati comunicati dall’azienda.
Annuncio ufficiale della Ferrari. Un traguardo davvero incredibile quello appena raggiunto. Stavolta c'è davvero da…
Un super regalo per un super (ex) campione. Zlatan Ibrahimovic si è regalato un gioiello…
Questa nuova Lamborghini sembra venuta fuori da un videogioco, è un pezzo unico nel suo…
Audi, prezzo a ribasso grazie agli incentivi messi a disposizione del Governo: ne paghi solo…
Stellantis sta per conquistare l'Europa con un progetto davvero molto ambizioso e dei prezzi contenuti,…
L'Alfa Romeo vive oggi un momento di transizione, in cui la gamma è stata rivoluzionata…