Auto elettriche, fine dei giochi definitivo: l’Italia trova l’alleato perfetto per “abbandonare” il Green Deal

Sul fronte delle auto elettriche non mancano le discussioni, ed ora è arrivata una novità importante che riguarda l’Italia. Andiamo a scoprire cosa è emerso in queste caldissime ultime ore.

Il mercato dell’auto elettrica è in grave difficoltà, e ciò rischia di far precipitare in maniera ancor più evidente un settore automotive europeo che è già al collasso. L’Italia non ha mai visto di buon occhio il Green Deal, ovvero il piano europeo che punta al contenimento delle emissioni, in base al quale si è deciso di bannare dalla produzione e dalla vendita le auto dotate di motori a combustione interna a partire dal 2035.

Auto elettriche fine dei giochi
Auto elettriche tutti i dettagli – Gruppoacquistoauto.it

Come confermato anche dall’Europa stessa, il piano sarà ridiscusso alla fine del 2025, così da stabilire se ci saranno o meno dei cambiamenti. L’Italia sembra poter trovare un’importante sinergia con la Germania nella sfida al Green Deal, come ha fatto sapere Adolfo Urso, che ha annunciato l’alleanza con il paese teutonico sul futuro dell’auto in Europa. In una lettera congiunta con Katherina Reiche, Urso ha chiesto un cambio di rotta immediato, da svolgere subito con responsabilità, visione e pragmatismo. Andiamo a scoprire cosa accadrà nel prossimo futuro.

Auto elettriche, l’Italia si allea con la Germania

Il Mimit ha appena rilasciato una nota stampa, un documento che propone una revisione sugli obiettivi di decarbonizzazione imposti al 2035, con il Ministero che vuole che si venga garantito un futuro ai motori termici, da spingere con biocarburanti o e-fuel, considerati molto meno dannosi per l’ambiente rispetto alla benzina ed al gasolio tradizionali. In tal senso, Italia e Germania collaboreranno per portare l’Europa a rivedere i propri piani, così da riconsiderare il futuro dei motori a combustione interna, ed il Governo italiano vuole avere un parere chiaro in termini futuri.

Adolfo Urso Italia insieme alla Germania
Adolfo Urso tutti i dettagli (ANSA) – Gruppoacquistoauto.it

Non è mancata una frecciata a Bruxelles, facendo riferimento al fatto che in Europa si continui a discutere senza agire chiaramente, mentre la concorrenza mondiale, Cina in primis, corre e continua ad ottenere risultati di rilievo. Italia e Germania sono pronte per collaborare su un tema di vitale importanza, su cui c’è da riflettere molto in chiave futura. Vedremo quali saranno i risultati di questa nuova alleanza.

Gestione cookie