Dacia si regala una mini Jeep super smart: sarà la citycar del futuro low cost

Dacia continua a spingere sulle proposte a ruote alte, svelando i suoi progetti futuri in un evento a Parigi.

La Casa romena, appartenente al Gruppo Renault, ha deciso di lanciare delle proposte a ruote alte molto innovative nella prossima stagione. Il successo della gamma dei SUV ha spinto i vertici a immaginare le linee delle auto di domani e, dal nostro punto di vista ci sono delle contaminazione con Stellantis.

Il progetto Dacia Hipster
Nuova Dacia a ruote alte (media press) gruppoacquistoauto.it

Il progetto Dacia Hipster sembra un mix tra una Jeep, una Citroen C3 e la nuova Fiat Grande Panda. Da questa commistione sembra nata una vettura concepita per il mercato europeo che strizza l’occhio ai SUV urban. Il progetto che potrà diventare un quadriciclo pesante o una Kei Car ideale per la città, sullo stampo del diktat di Bruxelles. In occasione delle kermesse parigina, in Dacia fanno sapere che stanno attendendo che “l’Unione Europa finalizzi i regolamenti, a quel punto potremo ultimeremo questo prodotto”.

Il progetto Dacia Hipster

L’idea è quella di sfruttare un nome d’impatto e soluzioni all’avanguardia per confezionare una city car ideale per due persone, ma che può contenere altri due passeggeri. La Hipster è lunga appena 3 metri, alta 1,52 m e larga 1,55 m; garantendo un bagagliaio che va da 70, a 500 litri con un abbattimento modulare dei sedili posteriori. I sedili anteriori di questa piccola Dacia sono uniti a formare una panca unica. La versione definitiva la prevediamo un po’ diversa e meno futuristica.

Dacia svela una mini Jeep
Innovazioni Dacia Hipster (media press) gruppoacquistoauto.it

La vettura risulta leggera del 20% rispetto alla Spring (intorno ai 770 kg), facendo ancora parte del segmento dei quadricicli pesanti L7e che obbliga a restare sui 400 kg con batteria esclusa. Se omologata come automobile standard dovrebbe presentare ADAS e una plancia completa con un infotainment modernissimo. Dovrebbe offrire circa 150 km di autonomia con una batteria intorno ai 17-18 kWh in termini di capacità.

Lo stile è basico e squadrato, non molto lontano dalle suddette vetture del Gruppo Stellantis. Il cofano anteriore è molto corto e il paraurti sporgente. Il portellone posteriore si spalanca in due sezioni, una verso l’alto e una verso il basso, per facilitare il carico, stile vecchia Smart. I gruppi ottici posteriori sono inseriti dietro il lunotto. La protezione laterale è in Starkle, un materiale sviluppato da Dacia, parzialmente riciclato. Anche i paraurti anteriori e posteriori sono realizzati in plastica colorata. La Hipster Concept è compatibile con il sistema YouClip. Top secret il futuro prezzo.

Gestione cookie