La nuova ammiraglia di Stellantis è un gioiello: prezzo umano e 100% elettrica, è la svolta

Stellantis ora punta ad alzare sensibilmente il livello delle proprie auto e lancia un’ammiraglia pazzesca.

Non ci sono davvero dubbi sul fatto che negli ultimi anni il Gruppo Stellantis sia riuscito a lanciare sul mercato una serie di eccellenti modelli. I SUV sono poi le vetture che stanno raccogliendo il maggior successo sul mercato europeo, vista la loro eccellente versatilità.

Stellantis SUV Citroen C5 Aircross
La nuova ammiraglia di Stellantis è un gioiello: prezzo umano e 100% elettrica, è la svolta (gruppoacquistoauto.it)

Sono poi diversi i marchi che stanno raccogliendo un grande successo sul mercato e tra queste vi è la Citroen. Il colosso francese sta puntando sempre di più sulla produzione di modelli che non si limitino solo alle citycar, ma si cerca anche di imporsi con delle vetture di un certo impatto.

Lo si vede con il caso della C5 Aircross, con questo SUV che punta a tutti gli effetti a diventare uno dei grandi punti di forza del Gruppo. Un modello che ha tutte le carte in regola per conquistare gran parte del mercato e ora arriva una versione che si presenta sul mercato anche con un costo complessivamente vantaggioso.

Citroen C5 Aircross: il SUV che stravolge la gamma Stellantis

Ancora una volta tocca alla Citroen far parlare di sé e lo fa con un colosso come la C5 Aircorss. Siamo di fronte a un gioiello che si presenta con una lunghezza da 465 cm, una larghezza da 190 cm e un’altezza da 169 cm, il che le permette di essere sicuramente affascinante e con un aspetto importante.

Stellantis SUV Citroen C5 Aircross
Citroen C5 Aircross: il SUV che stravolge la gamma Stellantis (Citroen Press Media – gruppoacquistoauto.it)

Da un punto di vista motoristico siamo di fronte a una vettura che monta un motore 4 cilindri da 1598 di cilindrata e che ha modo di erogare così un massimo di 110 cavalli. Il picco massimo di velocità che può toccare questa vettura è di 220 km/h, con l’accelerazione che permette di passare da 0 a 100 km/h in soli 8,3 secondi.

Ci sono tre modalità di guida per poter fare in modo tale che gli utenti possano scegliere la migliore versione possibile in base alle condizioni della strada e delle proprie necessità, partendo dalla Normal, per poi passare sulla Eco e sulla Sport. Il prezzo di partenza inoltre risulta essere abbastanza contenuto per la tipologia di auto in questione, considerando infatti come la si può avere con una spesa di 45.990 euro. Un grande affare per il top di gamma di Citroen, con la C5 Aicross che conquista tutti.

Gestione cookie