La Tesla fa sognare i clienti con un modello eccezionale che ora lo si può avere per pochissimi soldi.
Non ci sono davvero dubbi sul fatto che negli ultimi anni la Tesla si sia messa in mostra come uno dei principali marchi automobilisti al mondo. Un colosso che ha dato una grandissima mano al settore delle auto elettriche, dimostrando come si possano progettare delle berline molto prestazionali anche con questa motorizzazione.
Elon Musk inoltre ha fatto parlare moltissimo di sé negli ultimi mesi, considerando infatti come abbia fatto parte, anche se per poco tempo, all’interno del contestato Governo Trump. Questo non ha di certo aiutato le vendite, considerando come la clientela filo repubblicana non è propriamente affine alle auto elettriche.
Per questo motivo ora è necessario rivedere completamente i piani per il futuro, con la Tesla che ha deciso di abbattere le spese. Lo vuole fare anche su quelle che sono le sue vetture storiche, come lo si evince perfettamente con il caso della Model Y, una delle più apprezzate e amate della storia del marchio.
Con la Model Y siamo di fronte a uno dei punti di riferimento per il mercato della Tesla, con una vettura che si presenta sul mercato con una lunghezza da 479 cm, una larghezza da 198 cm e un’altezza da 162 cm, il che le permette di essere così omologata per cinque persone.
La potenza del motore oggi permette di erogare un massimo di 299 cavalli, garantendo così un picco massimo di 201 km/h. Il prezzo di partenza è di 46.495 euro, ma ora le cose stanno cambiando attorno a questa vettura per il prossimo futuro. Si sta infatti valutando il passaggio a una Model Y che dovrebbe essere venduta a un costo che sarà attorno ai 35 mila euro, dunque molto più economica rispetto al passato.
Tra le varie innovazioni sarà adottata una barra luminosa all’anteriore, ma non ci sarà il tetto panoramico. Ci sarà un po’ di risparmio anche sugli interni, in modo tale da poter ridurre quanto più possibile il prezzo, anche se rimarrà uno schermo touch da ben 15,4 pollici. Una Model Y che non andrà oltre ai 450 km come autonomia, ma sicuramente sarà in grado di avvicinarsi sensibilmente alle disponibilità economiche dei clienti.
Stellantis ora punta ad alzare sensibilmente il livello delle proprie auto e lancia un'ammiraglia pazzesca.…
I ladri si stanno rinnovando sempre più e ora il furto dell'auto avviene in modalità…
La FIAT con la Grande Panda ha lanciato un grande progetto, ma ora ne sta…
Gli optional sono sempre più frequenti sulle auto, ma alcuni di essi creano grossi problemi…
Queste targhe sono completamente diverse, dimenticatevi di quelle vecchie: presto saranno diffuse ovunque. Le targhe…
Il sesto posto finale di Charles Leclerc nel GP di Singapore è lo specchio di…