Ora+ha+anche+un+nuovo+motore%2C+%C3%A8+cinese+il+SUV+che+ti+fa+davvero+svoltare%3A+consumi+ridotti+del+24%25+al+miglior+prezzo+possibile
gruppoacquistoautoit
/auto/42-ora-ha-anche-un-nuovo-motore-e-cinese-il-suv-che-ti-fa-davvero-svoltare-consumi-ridotti-del-24-al-miglior-prezzo-possibile/amp/
Auto

Ora ha anche un nuovo motore, è cinese il SUV che ti fa davvero svoltare: consumi ridotti del 24% al miglior prezzo possibile

La Cina continua a far parlare di sé e lo fa con un SUV da sogno.

Non ci sono dubbi sul fatto che le aziende cinesi in questi ultimi anni hanno dimostrato di saper crescere sempre di più, in modo tale da poter dare vita a delle auto che siano il perfetto connubio tra sviluppo tecnologico e buon prezzo. Siamo di fronte a due aspetti che non devono di certo essere dimenticati e si tratta di un ambito che ha permesso a molti marchi di diventare sempre più noti.

Ora ha anche un nuovo motore, è cinese il SUV che ti fa davvero svoltare: consumi ridotti del 24% al miglior prezzo possibile (gruppoacquistoauto.it)

Tra i principali colossi che hanno saputo far parlare di loro nell’ultimo periodo vi è senza ombra di dubbio il Gruppo Chery. Un colosso che ormai è diventato tra i più noti in tutta Europa, anche grazie alla presenza sul mercato di alcuni eccellenti marchi, tra cui Omoda & Jaecoo.

Due aziende che cooperano nella medesima direzione, ma con la prima che si presenta con uno stile più signorile e la seconda invece è più “selvaggia”. Ora è tempo di fare i conti con una grande novità che si può ammirare con il caso della Omoda 5, un SUV che è l’ideale per ogni occasione e con un prezzo di vendita che risulta molto vantaggioso.

Omoda 5: un SUV che spacca il settore

Con la Omoda 5, presentata di recente a Milano in occasione del Super Hybrid Night, si è avuto la possibilità di ammirare ancora una volta l’ennesimo grande salto di qualità della casa cinese. Un modello che si presenta con delle dimensioni più contenute rispetto alla classica Omoda, ma il suo vero punto di forza è la conferma del motore Super Hybrid.

Omoda 5: un SUV che spacca il settore (Omoda Press Media – gruppoacquistoauto.it)

Si tratta di un aspetto che non si deve di certo sottovalutare, visto infatti come un motore elettrico abbia modo sempre di ricaricare la batteria. In questo modo i consumi crollano e infatti si può rimanere su di un’ottima media di 5,3 litri ogni 100 km, con la componente termica che è formata da un 4 cilindri da 1500 di cilindrata.

In questo modo si ha un picco massimo di 224 cavalli. Per arrivare a questa vettura si ha modo di effettuare un finanziamento molto vantaggioso, tanto è vero che basterà un anticipo inziale di 4890 euro, per poi passare a 35 rate da 149 euro al mese e maxi rata da 16.396, con l’offerta promozionale di lancio è di 22.900 euro.

Simone Tortoriello

Classe 1996, Giornalista Pubblicista. Amante del calcio, dei motori e dello sport in generale, dopo l’esperienza fallimentare sul prato verde ho avuto maggior fortuna nel “dietro le quinte”. Grande tifoso dell’Inter e della Ferrari, sono cresciuto al momento giusto per godermi il periodo più buio della storia di entrambe.

Published by
Simone Tortoriello

Recent Posts

Auto più vendute in Italia ad agosto 2025: la classifica e le tendenze emergenti

La classifica delle auto più vendute in Italia ad agosto 2025: Fiat Panda al comando,…

4 giorni ago

Benelli TRK 702: pregi, difetti e opinioni sulla crossover media italiana

I punti di forza e di debolezza della Benelli TRK 702: comfort, dotazione, prestazioni e…

4 giorni ago

Fiat Panda: perché è l’auto più venduta in Italia nel 2025

Cosa rende la Fiat Panda l’auto più venduta in Italia nel 2025: dati di vendita,…

4 giorni ago

Renault Clio: la storia della vettura francese più venduta di sempre

La Renault Clio è l’auto francese più venduta di sempre: milioni di esemplari, evoluzioni tecniche…

5 giorni ago