Lamborghini, auto stravolte per sempre? Un dirigente si lascia sfuggire un dettaglio

Un dirigente si è lasciato sfuggire un particolare. Le nuove Lamborghini saranno molto diverse.

Giusto pochi giorni fa, in occasione della Monterey Car Week in California, Lamborghini ha presentato la Fenomeno. Equipaggiata con un V12 in grado di erogare fino a 835 cv, ben 10 in più rispetto alla Revuelto, e di ben tre motori elettrici, per un totale di 1.080 cv scaricati sull’asfalto, è ufficialmente diventata la superibrida più potente mai realizzata dalla Casa di Sant’Agata Bolognese. In grado di effettuare lo scatto da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi e da 0 a 200 km/h in 6,7 può raggiungere una velocità massima di oltre 350 km/h.

Il cofano di una Lamborghini con lo stemma e un ragazzo a bocca aperta che lo indicata
Lamborghini, auto stravolte per sempre? Un dirigente si lascia sfuggire un dettaglio – Gruppoacquistoauto.it

A renderla un pezzo unico e pregiato anche un telaio in speciale carbonio a fibra corta unito ai materiali compositi. Con questo risultato, in zona Emilia avrebbero potuto già sentirsi soddisfatti, ed invece, hanno deciso di alzare ulteriormente l’asticella. Il prossimo modello si annuncia straordinario. Dai dettagli emersi da alcune dichiarazioni della dirigenza possiamo immaginarci che sarà una vettura di rottura con il passato.

La Lamborghini Huracan Sterrato vicina al ritorno, ma sarà molto diversa

Stando a quanto si è fatto scappare Federico Foschini, responsabile delle vendite e del marketing, presto potremmo rivedere la Huracan Sterrato e la Huracan STO in una nuova veste alla luce del grande successo riscosso dalla generazione precedente. “Sono auto che danno opportunità immense e a mio avviso non sono state sfruttate abbastanza. Possiamo dire che il prodotto è pronto e che il mercato lo attende. Noi non vogliamo semplicemente aggiornare, ma sorprendere”, le parole pronunciate ad Autocar.

L’esempio da seguire sarebbe quello della Urus, resa “mostruosa” in ogni dettaglio, così da poter partecipare, nella versione ST-X, alla temibile corsa in salita di Pikes Peak. In attesa della revisione totale della Sterrato, oggi in grado di esprimere 449 kw, per un spunto massimo di 260 km/h e un salto da 0 a 100 km/h effettuabile in 3,4 secondi, ma soprattutto provvista di tre modalità di guida, Strada, Sport e l’inedita Rally, Lambo ha reso noto che proseguirà nel percorso ad oggi più proficuo: quello delle personalizzazioni.

L'attuale Lamborghini Huracan Sterrato
La Lamborghini Huracan Sterrato vicina al ritorno, ma sarà molto diversa (Lamborghini) – Gruppoacquistoauto.it

L’azienda sta effettuando grossi investimenti sotto questo punto di vista con l’obiettivo di aumentare la reddittività. Basti pensare alla creazione di un nuovo stabilimento specializzato in verniciatura che consente di produrre ben 400 colorazioni differenti. Il tutto per perseguire l’obiettivo cardine della compagnia che è quello di dare forma a veicoli esclusivi.

Gestione cookie